Categories: Attualità

Elezioni a Casal di Principe. Gagliardi si presenta: “Rinascita in atto, fondamentale formare i cittadini del domani”

Ventitre anni e la voglia di credere in un progetto “concreto, che mi ha spinto a candidarmi” così Antonio Gagliardi candidato consigliere con Casale Rinasce con candidato sindaco Renato Natale, descrive la sua volontà di scendere in campo alle elezioni amministrative a Casal di Principe: “Mi sono reso conto che era arrivato il momento di impegnarmi per la mia città”.

Elezioni a Casal di Principe: Antonio Gagliardi si presenta

“Quando è cominciata l’amministrazione di Renato Natale io avevo diciotto anni, ho seguito le vicende del mio paese partecipando attivamente alla vita sociale ma con il tempo ho capito che era l’ora di scendere in campo e di dare il mio contributo per continuare la rinascita che era già in atto” fa sapere Antonio Galigardi candidato per la lista civica Casale Rinasce, guidata dal sindaco uscente e ricandidato alla fascia tricolore Renato Natale alle amministrative a Casal di Principe. La spinta per scendere in campo è arrivata dal “progetto presentato da Renato Natale, in cui ho avuto fiducia perché ho visto i risultati avuti in questi cinque anni ed ho capito che si poteva fare ancora molto. Inoltre – aggiunge Gagliardi laureando di 23 anni in Scienze Politiche – avendo vissuto il periodo grigio della mia cittadino, ho deciso di voler dare il mio contributo per fare in modo che certe cose non ritornino più”.

Cultura e cittadini del domani

“Per continuare una rinascita che è già in atto è fondamentale puntare sulla cultura, ecco perché credo fortemente nel coinvolgimento di giovani che devono essere sempre stimolati con eventi culturali” dice Gagliardi, candidato alle amministrative a Casal di Principe e che fa parte anche del laboratorio di cittadinanza attiva CasaleLab. Ma per riuscire ad avere risultati concreti e “formare i cittadini del domani” è necessario “cominciare dal basso formando i ragazzi di scuole elementari e medie, avvicinandoli fin da piccoli al mondo delle istituzioni così che in futuro possano essere a conoscenza dei propri diritti e doveri”.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

19 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago