Categories: CronacaPolitica

Elezioni ad Aversa e Teverola, indagine per corruzione elettorale

Elezioni comunali di Aversa e Teverola. I nomi di due candidati delle rispettive città insieme a quello di un politico sovracomunale finiscono in un’inchiesta della Procura Napoli nord sul voto di scambio.

 

Voti alle elezioni comunali in cambio di favori

Promesse in cambio di voti. Di questo sarebbero accusate le persone finite nel mirino di un’inchiesta coordinata dalla Procura Napoli nord. Sotto i riflettori non ci sono solo le ultime elezioni amministrative di Aversa, ma anche quelle di Teverola. Il sospetto è che possano essere state inquinate da una condotta procacciatrice di voti con conseguente dazione o promessa di utilità nei confronti di terzi.

Voto di scambio: la denuncia del ‘corrotto’

Nelle indagini, secondo le indiscrezioni trapelate, sarebbero coinvolti con ruoli diversi tre esponenti politici: un candidato al consiglio comunale di Aversa e un altro a quello di Teverola, entrambi risultati vincitori rispettivamente con i sindaci Alfonso Golia e Tommaso Barbato; un terzo esponente politico si sarebbe ‘prodigato’ per promuovere la vittoria dei rispettivi delfini nelle due città ricorrendo a promesse in cambio di voti. Tanto sempre secondo le ipotesi degli inquirenti chiaramente da verificare.

Le promesse fatte attraverso i messaggi sui social

Nel quadro delle indagini, la figura chiave è quella del denunciante, ossia l’elettore che, sebbene consapevole del fatto che sarebbe stato a sua volta indagato, avendo avuto un ruolo attivo, non ha esitato a rivolgersi alla polizia per segnalare di aver ricevuto una richiesta di voti, sia su Aversa che su Teverola, in cambio della promessa di un posto di lavoro nel mondo sanitario. L’uomo avrebbe raccontato tutto agli inquirenti aggiungendo come prova una serie di messaggi che gli sono stati inviati sui social. Il denunciante avrebbe reso noti i nomi dei due consiglieri da votare, questo almeno è trapelato, fornendo tuttavia sulle elezioni aversane maggiori dettagli rispetto a quelle teverolesi.

Nell’inchiesta è stato coinvolto anche un altro soggetto che avrebbe favorito gli incontri incriminati. Gli atti dell’indagine giacciono sulla scrivania di un pm della Procura Napoli nord che avrà il compito di valutare se gli elementi raccolti siano tali da dover prevedere successivi provvedimenti. Bisognerà naturalmente approfondire l’attendibilità e la fondatezza delle accuse mosse da chi ha denunciato e valutare le singole posizioni, con tutti i dovuti distinguo del caso.

Alessandra Tommasino

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

11 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

14 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago