Erasmus a Frignano, caricatura della Gioconda e visita alla Reggia di Caserta. I ritmi sono impegnativi ma la capacità interattiva è assicurata.
E’ il terzo giorno di studio sul campo per i ragazzi e le ragazze dell’Erasmus ‘Homo universalis‘ arrivati a Frignano in provincia di Caserta per seguire le tracce rinascimentali. Stamattina il gruppo Erasmus è stato impegnato in un laboratorio su Leonardo da Vinci presso il comprensivo Luca Tozzi di piazza Mazzini a Frignano. Hanno un tableau vivant del Ritratto del Musico, un ritratto caricaturale, riproduzione della Gioconda e della Dama con l’ermellino. Entusiasmo e coinvolgimento hanno guidato, rigorosamente in lingua inglese o francese, lo scambio culturale fra gli studenti provenienti dai diversi.
Il pomeriggio è trascorso fra le stanze e i giardini reali della Reggia di Caserta accompagnati dalla professoressa Milka Nasciano che vanta una pluriennale esperienza lavorativa in Francia e che ha curato tutta la parte in lingua francese del progetto. D’altronde le invenzioni di Leonardo da Vinci sono sempre partite dalla semplice osservazione dei fenomeni naturali e della realtà che lo circondava. Della rete fanno parte oltre alla Tozzi di Frignano, anche la I.E.S. Alcarria Baja di Guadalajara, in Spagna ( ideatrice del progetto), l’Istituto Superiore “Alderisio” di Stigliano (Matera), il Liceo Teoretic Carel, di Carei, Romania, il SUGS Gimnazija Orce Nikolov, di Skopjie (Macedonia).
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…