Dal mondo

Esperti di manga, questo test è per voi: sapete chi è l’autore più di successo della storia?

La storia dei manga è fatta da opere di successo e grandi autori, ma sai qual è il mangaka che ha avuto più successo di tutti?

I manga rappresentano sicuramente una delle passioni più diffuse tra la popolazione mondiale e la storia di queste opere risalgono addirittura agli inizi del ‘900. Anche se ci sono alcune testimonianze della presenza di alcuni fumetti di stampo giapponese, molto simili ai manga attuali, già a partire dal 12° secolo. Si tratta, dunque, di un’arte che in Giappone si tramanda di generazione in generazione e il ruolo del mangaka è di fondamentale importanza, ormai non solo nel Paese del Sol Levante.

Chi è l’autore di manga più di successo di sempre? (IReporters.it)

La maggior parte dei manga più celebri sono stati conosciuti in Italia e, in generale, in Occidente attraverso la loro trasposizione animata. Che, essendo più semplice da un punto di vista di fruizione, molto spesso attraeva prima le persone rispetto alla versione originale cartacea. Al giorno d’oggi, molti più manga vengono distribuiti dalle nostre parti ed è per questo motivo che, a differenza di qualche anno fa, ci sono più appassionati che preferiscono la lettura dei manga alla visione degli anime. Nonostante facciano parte dello stesso universo narrativo.

Il mangaka che ha avuto più successo di tutti: la risposta non è scontata

Grazie alla diffusione sempre più crescente dei manga si è affinata anche la conoscenza dei mangaka, ovvero di coloro che disegnano le tavole dedicate poi alla pubblicazione all’interno dei fumetti di stampo giapponese. Al giorno d’oggi, molti mangaka sono divenuti dei veri e propri personaggi pubblici e tante persone si appassionano maggiormente al tratto di un determinato autore, piuttosto che alle storie in sé. Nel corso degli anni numerosi mangaka sono saliti alla ribalta, ma solo gli esperti di manga sapranno dire chi tra questi è quello che ha riscosso maggiore successo.

Il mangaka più di successo di sempre? La risposta non è scontata (IReporters.it)

Eiichiro Oda e Akira Toriyama sono sicuramente tra i mangaka più conosciuti di sempre: il primo ha riscosso un enorme successo grazie alla sua opera principale, ovvero One Piece. L’opera con protagonista la sgangherata ciurma di Monkey D. Luffy compirà quest’anno 27 anni e sembra avere ancora molto da raccontare. Leggermente diverso il discorso per Toriyama che, purtroppo, è venuto a mancare di recente. La sua opera Dragon Ball rimarrà per sempre indimenticabile. Anche adesso che lui non c’è più e i lavori sulla sua creazione verranno affidati ad altri colleghi come Toyotaro.

Paradossalmente, né Oda né Toriyama sono i mangaka che hanno avuto più successo, ma lo scettro appartiene a Rumiko Takahashi. L’autrice è soprannominata “la regina dei manga” proprio per la sua grande fama che ha raggiunto probabilmente maggiormente in patria che in Occidente. Il suo nome è indissolubilmente legato all’opera di maggior successo, ovvero Ranma 1/2. Ma il suo inconfondibile tratto ha generato anche altre creazioni come Lamù, Inuyasha e Maison Ikkoku.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

5 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago