Avevano messo in piedi una vera e propria fabbrica di banconote false. La scoperta è stata fatta dai carabinieri della compagnia di Marcianise, unitamente a quelli del nucleo antifalsificazione monetaria. In arresto un uomo e una donna del luogo.
I controlli da parte dei carabinieri sono scattati in Masseria del Barone, nella periferia di Orta di Atella dove due persone, un uomo e una donna, avevano messo in piedi una fabbrica del denaro con banconote false del taglio di 5, 20, 50 e 500 euro. In tutto i militari hanno sequestrato circa 274 banconote contraffatte per il valore nominale di 90 mila euro. All’interno dello stabili è stato trovato tutto quello che serviva per la produzione di banconote false: un computer portatile, una stampante laser, una taglierina termica, una plastificatrice termica, numerosi oleogrammi di fabbricazione cinese e 177 fogli formato A4 utilizzati come prove di stampa per le banconote.
Gli arrestai, un uomo ed una donna del luogo, conviventi e residenti ad Orta di Atella, sono stati sottoposti ai domiciliari, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria. Le banconote contraffatte e tutto il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…