Categories: Cronaca

Falsi invalidi: 40 indagati nel Casertano, anche medici

La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha emesso un avviso di conclusione indagini per quaranta persone, accusate di aver truffato l’Inps attraverso l’ottenimento non dovuto di pensioni e indennità per l’invalidità civile.

E’ stata la Guardia di Finanza – Compagnia di Caserta – a realizzare gli accertamenti e a notificare gli avvisi agli indagati, tra cui compaiono funzionari pubblici, medici in servizio all’ospedale di Caserta e all’Asl e anche un agente della Polizia di Stato che lavorava proprio presso la Procura.

L’indagine”Smart Welfare”

Almeno 27 gli episodi di somme liquidate dall’Inps ma non spettanti ai beneficiari. Alcuni di questi, i finanzieri casertani li hanno beccati in flagranza, fotografandoli per strada mentre sbrigavano faccende che non avrebbero dovuto fare, come la spesa; emblematica la foto in cui il falso invalido aiuta a scendere dall’auto una persona con le stampelle. Una tipica vicenda di falsi invalidi – l’indagine è stata denominata “Smart Welfare” – in cui emerso il ruolo di primo piano di un avvocato casertano, che oltre a ideare e organizzare l’intero sistema truffaldino, avrebbe anche gestito le pratiche per il riconoscimento dell’invalidità civile, pretendendo per sé il 40-50% di quanto liquidato dall’Inps; al legale sono stati anche contestati reati fiscali per aver usato fatture false per le dichiarazioni degli anni dal 2011 al 2014.

Nella truffa anche i medici

Con il professionista, altri otto indagati rispondono di associazione a delinquere finalizzata alla truffa; tra questi figurano quattro medici, tra cui un cardiologo e un neurologo dell’ospedale di Caserta, un geriatra e un altro neurologo dell’Asl in servizio presso i poliambulatori di Piedimonte Matese e Caiazzo, accusati di aver rilasciato certificazioni falso ricevendo per ogni attestato somme dai 150 ai 250 euro; compaiono poi il titolare di un patronato di Casapulla e un dipendente del Comune di Caserta, la cui funzione sarebbe stata quella di reclutare le persone interessate a truffare l’Inps e ad ottenere le indennità

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

3 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

4 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago