I baristi casertani sottolineano le difficoltà economiche create dall’emergenza Coronavirus e le difficoltà che vivranno con la Fase 2. Da Castel Volturno, il gestore del Crazy Horse Cafè lancia allarme.
Non ha riaperto pur avendone la possibilità e probabilmente non aprirà neppure il 4 maggio, con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Come il Carazy Horse Cafè gestito dal proprietario Daniele Manzo, anche molti altri della provincia di Caserta. “Non riapro se non posso accogliere i clienti nelle mie sale” dice Manzo. Il suo bar è a Castel Volturno, nella località Pinetamare ed è uno dei più frequentati della zona, tanto che la domenica all’ingresso c’è sempre una guardia giurata. Dodici i dipendenti, tutti in cassa integrazione. “Con il delivery e l’asporto un bar non può sopravvivere, per quante colazioni, anche al costo di tre euro, si possono consegnare” dice a chiare lettere Manzo. “E’ una questione di costi – dice- che non si riescono a sostenere neanche in percentuale minima”.
Sulle misure del Governo, Manzo racconta di aver chiesto a marzo il prestito da 25mila euro; “siamo ormai a maggio e continuano a chiedermi documentazione; servirebbero contributi a fondo perduto”. Eppure l’imprenditore sarebbe pronto a riaprire al pubblico, ma chiede certezza sulle prescrizioni seguire e le precauzioni da prendere. “Entro qualche giorno potrei partire – dice – ho già riposizionato i tavoli nelle mie sale distanziandoli di due metri l’uno dall’altro; vorrei realizzare una segnaletica orizzontale per i clienti, magari anche dei separé in plexiglas. Ma ho bisogno di chiarezza su ciò che si potrà e non si potrà fare, per esempio anche sull’obbligatorietà dei dispositivi di protezione. E poi al Governo chiedo di pagare la cassa integrazione subito ai dipendenti, che la stanno ancora aspettando”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…