Attualità

Foto sempre perfette con lo smartphone, ecco come fanno i professionisti: 3 regole fondamentali

Alcuni semplici accorgimenti durante lo scatto, possono essere la chiave per ottenere foto spettacolari con il proprio smartphone.

Quante volte sarà capitato a tutti di vedere un bel paesaggio, un momento o un oggetto particolare, e sentire il desiderio irrefrenabile di scattare una foto che riprenda appieno l’emozione provata? Eppure, una volta accesa la fotocamera, la magia si spegne: lo scatto si rivela statico e privo di quella bellezza che solo lo sguardo è riuscito a catturare. Ma perché accade questo? Non sempre è colpa della qualità del nostro smartphone.

Lo scatto perfetto esiste, ma solo seguendo queste 3 regole fotografiche – ireporters.it

Scattare una foto è un’arte, nonché una professione per molti. Oltre a dover avere uno strumento funzionale, i fotografi esperti sapranno quanto sia importante la tecnica, pane quotidiano per chi questo lavoro lo pratica tutti i giorni. Considerando che non tutti possiamo essere fotografi esperti, è bene sapere che esistono 3 regole cardini: semplici, efficaci e davvero utili per portarsi a casa uno scatto incredibile e carico di carattere.

Come scattare foto professionali con lo smartphone

Come già affermato nell’introduzione, quando si tratta di catturare l’immagine perfetta, ci sono alcuni suggerimenti chiave da tenere a mente che possono fare la differenza. Il primo tra tutti? Trovare la luce giusta. Ebbene sì, come accade per la natura stessa, la luce è linfa vitale per ogni foto.

Nel momento in cui vuoi eseguire uno scatto, cerca sempre la luce naturale, evitando il flash quando possibile. La luce naturale crea un’atmosfera più vera, rendendo le foto non solo più accattivanti, ma che rispettino il più possibile le emozioni provate e i colori presenti in quel momento.

La luce giusta è fondamentale per la buona riuscita di uno scatto – ireporters.it

Da qui assicurati che il soggetto sia ben illuminato frontalmente e che non ci siano luci forti alle spalle che possano disturbare l’immagine. Un’altra chicca potrebbe essere quella di sfruttare appieno la natura: utilizza anche gli elementi dell’ambiente, come l’acqua, la neve, le tempeste e tutto ciò che conferisce emozione.

Senza dimenticare la nota regola dei terzi: posizionando i punti di interesse lungo le linee guida o alle intersezioni, consentirà di dividere il tuo scatto in tre aree distinte. Questo garantirà che gli spettatori interagiscono in modo più naturale con l’immagine, rendendola più coinvolgente.

Infine, gioca con angolazioni uniche per creare foto memorabili. Non aver paura di cambiare la prospettiva: scatta dall’alto per ottenere una vista panoramica o abbassati per angolazioni più intime e coinvolgenti. Talvolta, sono proprio le prospettive a dar movimento e significato all’immagine. Nulla di complesso, insomma, ma seguendo questi consigli, potrai catturare foto spettacolari con la semplice fotocamera di uno smartphone: provare per credere!

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

8 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

11 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago