Frammenti di memoria a Casal di Principe, raccolta di testimonianze
Cinquantadue testimonianze scritte da docenti, magistrati, avvocati, sindaci, medici e giornalisti, ambientalisti e tecnici ma anche sacerdoti e volontari, scout e teologi, per ricordare con poche righe l’impegno e il sacrificio di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso da un killer del clan dei Casalesi il 19 marzo del 1994 ma anche l’incedere degli ultimi 25 anni. Tutto raccolto in un libro non destinato alla vendita, intitolato “Frammenti di memoria” (edito da Marotta&Cafiero), che sarà presentato oggi a Casal di Principe a Casa don Diana, bene confiscato alla camorra e gestito dal Comitato don Peppe Diana, nel corso di un evento cui parteciperanno i magistrati anticamorra Antonello Ardituro e Giovanni Conzo, il vescovo di Aversa Angelo Spinillo, il sindaco di Casal di Principe Renato Natale, l’attore Giovanni Granatina, il testimone di giustizia Augusto Di Meo, che vide il killer Peppe Quadrano uccidere don Diana. Ci sarà poi una delegazione di compagni di seminario di don Giuseppe Diana provenienti dalla Puglia, e docenti di Casal di Principe.
Il libro è stato realizzato con il contributo di Fondazione Polis e nato dalla campagna ’25 righe per il 25esimo’. Durante l’evento verrà ricordata anche la madre di don Peppe, per tutti “mamma Jolanda”, morta pochi giorni fa; a tutti i soci del Comitato don Peppe Diana, sarà donato un albero di leccio da piantare presso ogni sede associativa.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…