Appuntamenti online ed eventi in tutte le città della Campania, il Comicon quest’anno si terrà in un’edizione speciale.
Extra e diffusa: è l’edizione “21 e mezzo” del Comicon, Salone internazionale del fumetto e della cultura pop. In attesa del 2021, quando tornerà nella sua veste tradizionale, il Comicon quest’anno si terrà in un’edizione speciale, nata con il supporto della Regione Campania, con attività online e dal vivo in tutte e cinque le province.
A Benevento, per esempio, nella Rocca dei Rettori, sarà di scena a ottobre “Nel segno di Manara”, mostra antologica dedicata agli oltre cinquant’anni di carriera artistica di Milo Manara. A Salerno, invece, a settembre in programma è il tributo a “Tex: 70 anni di un mito”, con una mostra allestita da Sergio Bonelli editore e Comicon, curata da Gianni Bono.
“Avremmo dovuto svolgere la 22/a edizione, spostata al prossimo anno – ha detto Claudio Curcio, direttore del Comicon -. Abbiamo deciso di realizzare qualcosa di diverso e diffuso, con mostre ed eventi online. Così abbiamo pensato a un Comicon extra, con l’edizione 21 e mezzo”.
Un cartellone con tanti eventi che partiranno già da questo mese. Si inizia con l’appuntamento online “Kpop dance fight fest. Top player challenge”, contest dedicato al Kpop organizzato da Comicon e K-ble Jung, con il supporto di Coreapoli, Tkc, Arrosticini Kpop, Maid Okaeri. E con Infernal Pursuit, una avventura Epic di D&D.
Non mancheranno anche sfide fumettistiche come Ring Live! e Mazzate Italian League, in partnership con la Scuola italiana di Comix, con un gruppo di disegnatori che improvviseranno, in diretta, uno scontro sportivo, disegnando colpi e parate.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…