“Per i ragazzi spero in un mondo sempre più bello e più giusto”, il messaggio al Giffoni film festival di Liliana Segre
“Un sentito ringraziamento per avermi assegnato il Premio Giffoni 50 nell’ambito del festival del cinema per ragazzi e giovani che in cinquant’anni si è guadagnato prestigio e riconoscimenti in tutto il mondo”. È il messaggio che la senatrice a vita Liliana Segre ha indirizzato al direttore Claudio Gubitosi e a tutti i ragazzi presenti in questi giorni alla cinquantesima edizione del Giffoni Film Festival.
“Purtroppo le difficoltà di questo periodo terribile per l’Italia e per il mondo, che a voi hanno costretto a ‘farvi in quattro’, per me, un’anziana signora che quest’anno compie novant’anni, costituiscono un ostacolo ormai insormontabile. Non potrò quindi essere presente agli appuntamenti del vostro Festival, ma ci tengo a trasmettere al direttore e all’intera organizzazione un sentito ringraziamento e un fervido augurio di buon lavoro. Ma soprattutto – ha aggiunto la senatrice a vita – tengo a che giunga ai ragazzi e alle ragazze che saranno coinvolti nell’edizione di quest’anno del Giffoni Film Festival un abbraccio e l’auspicio di crescere felici e consapevoli in un mondo che davvero sia sempre più bello e più giusto”.
Il direttore Claudio Gubitosi si è detto “commosso ed emozionato” per il messaggio ricevuto. “Ad una testimone della storia, ad una donna che ha fatto della giustizia sociale e della lotta all’indifferenza le ragioni di vita non potevamo non offrire il nostro più sincero ringraziamento, il nostro più accorato omaggio. Liliana Segre – ha concluso Gubitosi – ha trasformato la sua esperienza, così drammatica e così straziante, in una instancabile opera di memoria da tramandare alle prossime generazioni. Il suo messaggio, di speranza e bellezza, è un inno alla gioia ed è perfettamente in sintonia con lo spirito di Giffoni”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…