Categories: Società

Giornata del bikini, quali sono le origini dell’indumento?

Il bikini compie 78 anni: l’iconico costume da bagno, oggi tra i più indossati al mondo, ha una storia e origini lontane e nel corso degli anni ha assunto significati via via sempre diversi

Il bikini, o almeno il costume a due pezzi, è apparso per la prima volta durante il periodo imperiale romano (I-II secolo d.C.). In origine non era utilizzato per nuotare, dato che all’epoca si nuotava nudi, né per prendere il sole, una pratica diventata comune solo molti secoli dopo.

A quanto pare, ciò che negli anni ’50 è diventato il famoso bikini, era usato principalmente per l’atletica, la danza, il gioco della palla e nelle scuole di ginnastica.

Nella Villa Romana del Casale, situata a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in Sicilia, si trova la famosa Stanza delle dieci ragazze. Qui, un mosaico risalente al III secolo d.C. raffigura giovani donne che, in costume a due pezzi, praticano diverse attività sportive.

Giornata del bikini, quali sono le origini dell’indumento?

Quando è arrivato il bikini come lo conosciamo oggi? Molto più tardi, nel 1946 quando due stilisti francesi, Louis Réard e Jacob Heim, reinventarono il costume da bagno femminile a due pezzi succinti, dandogli inizialmente il nome di un atollo del Pacifico.

Quell’anno, gli Stati Uniti fecero esplodere alcuni ordigni nucleari sull’atollo di Bikini (Isole Marshall). Poiché questo evento fece tanto scalpore quanto l’introduzione del nuovo costume, gli stilisti decisero di chiamarlo bikini in onore dell’atollo.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago