Categories: Società

Giornata del bikini, quali sono le origini dell’indumento?

Il bikini compie 78 anni: l’iconico costume da bagno, oggi tra i più indossati al mondo, ha una storia e origini lontane e nel corso degli anni ha assunto significati via via sempre diversi

Il bikini, o almeno il costume a due pezzi, è apparso per la prima volta durante il periodo imperiale romano (I-II secolo d.C.). In origine non era utilizzato per nuotare, dato che all’epoca si nuotava nudi, né per prendere il sole, una pratica diventata comune solo molti secoli dopo.

A quanto pare, ciò che negli anni ’50 è diventato il famoso bikini, era usato principalmente per l’atletica, la danza, il gioco della palla e nelle scuole di ginnastica.

Nella Villa Romana del Casale, situata a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in Sicilia, si trova la famosa Stanza delle dieci ragazze. Qui, un mosaico risalente al III secolo d.C. raffigura giovani donne che, in costume a due pezzi, praticano diverse attività sportive.

Giornata del bikini, quali sono le origini dell’indumento?

Quando è arrivato il bikini come lo conosciamo oggi? Molto più tardi, nel 1946 quando due stilisti francesi, Louis Réard e Jacob Heim, reinventarono il costume da bagno femminile a due pezzi succinti, dandogli inizialmente il nome di un atollo del Pacifico.

Quell’anno, gli Stati Uniti fecero esplodere alcuni ordigni nucleari sull’atollo di Bikini (Isole Marshall). Poiché questo evento fece tanto scalpore quanto l’introduzione del nuovo costume, gli stilisti decisero di chiamarlo bikini in onore dell’atollo.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

8 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

11 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago