Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha consegnato la lista dei ministri al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e ha accettato di formare il nuovo Governo.
La lista dei ministri per il nuovo esecutivo targato Pd, M5s con il sostegno di Leu è stata consegnata al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Domani, 5 settembre, è previsto il giuramento alle ore 10. Il governo bis di Giuseppe Conte dovrà poi avere la fiducia del Parlamento. Poche conferme e tante novità. La prima in assoluto è il ministero all’Innovazione con Paola Pisano voluta dal premier Conte. Tra i confermati, Sergio Costa all’Ambiente e Alfonso Bonafede alla Giustizia. Per Luigi di Maio, capo politico del M5s c’è il ministero degli Esteri. All’Interno che era di Matteo Salvini, andrà Luciana Lamorgese già prefetto di Milano.Una squadra di 21 ministri affiancherà il presidente del Consiglio nel governo M5s-Pd. Al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, al Partito democratico 9, a Liberi e uguali 1, Roberto Speranza. Sono sette le donne, dunque un terzo sul totale. Al M5s va anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro.
Luciana Lamorgese ministro all’Interno
Giuseppe Provenzano ministro del Sud
Lorenzo Fioramonti, ministro alla Pubblica Istruzione
Luigi Di Maio ministro degli Esteri
Sergio Costa ministro all’Ambiente
Lorenzo Guerini ministro alla Difesa
Paola De Micheli ministro alle Infrastrutture
Nunzia Catalfo ministro del Lavoro
Roberto Gualtieri all’Economia
Paola De Micheli ministro delle Infrastrutture
Alfonso Bonafede ministro della Giustizia
Roberto Speranza ministro alla Salute
Vincenzo Spadafora ministro allo Sport e alle Politiche Giovanili
Federico D’Inca ministro ai rapporti con il Parlamento
Elena Bonetti ministro alle Pari Oppurtunità.
Teresa Bellanova ministro all’Agricoltura
Dario Franceschini ministro alla Cultura e Turismo
Fabiana Dadone ministro alla Pubblica amministrazione
Paola Pisano ministro all’Innovazione
Enzo Ammendola ministro Affari Europei
Francesco Boccia ministro agli Affari regionali
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…