TikTok è sicuramente stata l’app più rivoluzionaria di sempre, ma i creatori ci stanno riprovando con un’altra piattaforma in arrivo.
Le piattaforme social utilizzate dalla maggior parte dei possessori di smartphone al giorno d’oggi sono ormai tante e offrono tante possibilità differenti. Ma, se si vuole indicare un’applicazione che ha veramente rivoluzionato questo mondo, allora bisogna citare TikTok: il software ideato dall’azienda cinese ByteDance ha davvero cambiato il modo di concepire i social. E ha fatto nascere una nuova era in questo campo. I creatori, a quanto pare, non vogliono fermarsi qui.
TikTok, inizialmente, era una semplice piattaforma sulla quale pubblicare brevi video musicali improvvisati (non a caso il suo primo nome era Musical.ly), ma nel corso degli anni si è trasformato in un insieme variegato di contenuti che spaziano su tantissimi argomenti diversi: musica, cronaca, cinema, serie tv, anime, videogiochi, calcio e molto altro ancora. L’applicazione di ByteDance, inoltre, ha fatto nascere l’amore per il formato verticale e dello “swipe“. Che è stato ripreso da tantissime altre app come Instagram, YouTube e Spotify.
Molte app, in base a quanto abbiamo detto in precedenza, hanno ripreso diverse funzionalità che sono state lanciate da TikTok dato che sono risultate vincenti. Ma, questa volta, è successo l’opposto: i creatori di TikTok, infatti, hanno voluto creare una nuova e personale piattaforma social che ha tanti punti in comune con Instagram. Ma, allo stesso tempo, ha una particolare peculiarità che l’app delle foto di Meta non possiede e questa potrebbe essere la chiave vincente.
La nuova piattaforma social ideata da ByteDance si chiama Whee e, al momento, non ci sono tante informazioni su questa applicazione dato che è stata lanciata solo in alcuni Paesi del mondo. Ad esempio, negli Stati Uniti e anche in Italia, non è ancora giunta. Whee è però già presente nei database di App Store e Google Play Store con relative descrizioni e screenshot. Dunque non dovremo attendere molto prima del rilascio ufficiale.
Da come si può benissimo evincere dagli screenshot, Whee è un’applicazione molto simile a Instagram. Su questa app, infatti, è possibile condividere foto e ottenere reazioni come “mi piace” e commenti. Dalla barra in basso e dalle varie schermate presenti sugli store, inoltre, possiamo notare anche una sezione dedicata ai messaggi privati. E alle richieste di amicizia.
La particolarità che differenzia questa app da Instagram è il fatto che su Whee è possibile condividere i propri contenuti solo con le amicizie reciproche. E i profili non sono aperti a tutti: dunque tutti gli account e relativi contenuti risultano privati e possono essere sbloccati solamente se il proprietario del profilo accetta la richiesta d’amicizia.
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…
La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…
Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…