In queste ore attraverso i social una serie di storie con la scritta ‘noi vogliamo una speranza’ ed i volti dei protagonisti segnati da un simbolo verde.
Il simbolo, in stile Jorit, è di colore verde e non poteva essere altrimenti per chi sta provando a far nascere un movimento nel nome della speranza. L’iniziativa parte da Villa Literno, ma in poche ore si è allargata a macchia d’olio anche nei paesi limitrofi come Castel Volturno e Cancello ed Arnone. Le facce sono sorridenti, decise ed impegnate. Quelle di giovani ragazzi che, appunto, ci hanno voluto mettere la faccia per lanciare un movimento il cui nome, per il momento, resta ancora celato nel mistero ma che “presto vedrà ufficialmente la luce” assicurano i responsabili.
Quello che si sa attualmente è che il progetto è quello di mettere in campo un impegno concreto in termini di senso civico e politico, un impegno attivo da parte dei ragazzi del territorio per dare un segnale forte e di sostegno in un’area che ha bisogno di una ventata di novità, ma anche di professionalità e impegno. Tutte qualità che si possono ritrovare in tantissimi giovani del territorio, una parte di loro ha deciso di scendere in campo concretamente. Ora non resta che capire quali saranno veramente le intenzioni di questo nuovo movimento.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…