Categories: Società

I giovani fanno la radio, opportunità offerta in 13 Regioni di Italia

Agenzia Giovani, nasce il primo network radio istituzionale interamente realizzato da under 30 in 13 Regioni di Italia.

E’ nato il primo network radio istituzionale grazie all’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’ente vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, che si occupa per l’Italia dei programmi europei rivolti ai giovani.Si chiama “Ang In Radio”e viaggia sul canale digitale tramite app scaricabile gratuitamente su store IOS o Androis o tramite il sito www.agenziagiovani.it.I ragazzi coinvolti sono 600 ragazzi ma si punta ai 150mila coetanei in tutta Italia.

Dove

Le stazioni radio finanziate dall’Agenzia Nazionale per i giovani nell’ambito del Fondo Nazionale Politiche Giovanili sono già 45 in 13 regioni d’Italia (in Emilia Romagna, Campania e Lazio, in Lombardia e Puglia, in Veneto, Marche e Sicilia, in Basilicata, Piemonte, Sardegna, Calabria e una in Toscana). Si parlerà di educazione alla legalità e si darà voce a tutta quella parte giovanile che abita in zone a rischio come la periferia di Roma o Giugliano in Campania. Ma anche piccoli comuni di aree interne e rurali, o nel quartiere Veronetta di Verona, sede di scontri sociali e tensioni tra cittadini di italiani e di origine straniera. In Sardegna uno studio allestito su un furgone girerà la ragione per informare ed ascoltare i giovani.

L’iniziativa

Hanno potuto accedere al bando associazioni senza fine di lucro, attive nei settori dell’inclusione e della partecipazione giovanile da almeno 1 anno, ottenendo fondi dai 5mila € ai 7,5mila euro. Saranno “on air”. La rete amplificherà le iniziative dell’Agenzia legate alle politiche giovanili, attraverso un approccio peer-to-peer, ma sarà soprattutto uno strumento per informare e ascoltare i giovani, spesso protagonisti delle trasmissioni radiofoniche insieme ad esperti del mondo della cultura, dell’informazione, del lavoro e della società e della politica.

«L’iniziativa – ha spiegato Domenico De Maio, Direttore dell’Agenzia Nazionale Giovani ha l’obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile, di realizzare “spazi” e “luoghi” di incontro delle nuove generazioni, promuovere networking ed occasioni concrete per fare rete con altre realtà locali per sviluppare creatività, promuovere il talento e favorire innovazione e nuove progettualità rivolte al territorio».

 

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

3 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

4 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago