Categories: Cultura

Il Canzoniere popolare di don Peppe Diana con Ambrogio Sparagna

Il Canzoniere popolare di don Peppe Diana con Ambrogio Sparagna. Concerto di musica, teatro, testimonianze per il 19 marzo 2020.

Ispirandosi ad una serie di scritti, commenti evangelici, ricordi e impressioni della vita pastorale di don Peppe Diana un gruppo di artisti, coordinato da Ambrogio Sparagna, dà vita ad uno spettacolo musicale originale dove le parole di don Peppe Diana vengono “rigenerate” e “riproposte” come base di un nuovo ed originale Canzoniere popolare. Grazie a questa nuova prospettiva parole come “Per amore del mio popolo” ritornano ad essere linfa vitale contemporanea e a colpire profondamente l’animo di chi le riascolta. Costruite su una serie di elaborazioni musicali originali, dove trova corpo un arrangiamento essenziale “vicino” a quella etnosfera sonora in cui le parole di don Diana si sono originariamente diffuse, lo spettacolo diventa uno straordinario inno alla vita. Il sacrificio di don Diana genera la trama e lo svolgimento di una narrazione musicale intensa e drammatica che ci trascina in un viaggio verso la ricerca del profondo valore dell’esistenza umana.

Lo spettacolo vedrà la partecipazione di numerosi artisti fra cui Peppe Servillo, Patrizio Trampetti, Nuova Compagnia di Canto Popolare (e di altri artisti che stanno aderendo) e dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma che svolgerà la funzione di trama musicale dello spettacolo. Dopo la sua prima esecuzione il 19 marzo 2020 a Casal di Principe – teatro della legalità – (data che coincide con la ricorrenza dei ventisei anni della sua uccisione), lo spettacolo avrà una serie di altre repliche in giro per l’Italia e diventerà un appuntamento periodico per la città dove don Peppino è nato il 4 luglio del 1958. Un originale festival per ricordare il 19 marzo di ogni anno la figura di don Diana, la forza straordinaria delle sue parole e del suo martirio.

La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 28 novembre presso comune di Casal di Principe alle ore 12,00. Partecipano: Renato Natale,sindaco di Casal di Principe, Ambrogio Sparagna – Musicista ed etnomusicologo, direttore dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, Angelo Spinillo, vescovo della Diocesi di Aversa, Augusto di Meo, testimone oculare del delitto di don Diana, Marisa Diana, Sorella di don Peppe Diana, Valerio Taglione, coordinatore Comitato don Peppe Diana

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

13 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

15 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago