Categories: AmbienteCronaca

Il Capitano Ultimo alle mamme della ‘Terra dei fuochi’: “Vi chiedo scusa!”

Oggi a Sessa Aurunca il Capitano Ultimo ha incontrato le mamme della “Terra dei fuochi” alle quali ha chiesto di continuare ad impegnarsi per la verità.

Il Capitano Ultimo alle mamme della ‘Terra dei fuochi’: “Vi chiedo scusa!”

“Vi chiedo scusa per quello che non siamo riusciti a capire”, così il colonnello Sergio De Caprio, ‘Capitano ultimo’, ha salutato stamattina al liceo classico “Nifo” di Sessa Aurunca, le mamme della “Terra dei fuochi” rappresentate da Marzia Caccioppoli dell’associazione “Noi genitori di tutti onlus”.

 

 

 

 

 

“Siamo con voi, non ci arrenderemo alla propaganda di nessuno, chiedeteci spiegazioni, non ci presteremo a manovre di manipolazione”, ha aggiunto il carabiniere che catturò, dopo anni di latitanza, il capo della mafia Totò Riina.

“Chi c’era allora e non ha vigilato oggi è stato premiato”

Quanto ancora manca per una vera operazione verità su Terra dei fuochi?
“ Mancano molte risposte, ma soprattutto bisogna sapere perchè quanti, nel passato, hanno ricoperto ruoli di potere e non sono stati in grado di arginare il fenomeno di sversamento illecito dei rifiuti oggi sono stati premiati con posti di rilievo o avanzamento di carriera”.

“Gli uomini della mia squadra non possono parlarsi fra loro”

Il Capitano Ultimo si è soffermato sulla necessità di contrastare le mafie, mantenendo fede ai principi di “uguaglianza e fratellanza”. Sentimenti di unione fra le persone che ha rimarcato quando una studentessa gli ha chiesto quale fosse il suo rapporto con gli uomini della sua squadra, quella con la quale riuscì ad assicurare alla giustizia Riina. ” Purtroppo gli uomini della mia squadra non svolgono più nessuna attività investigativa, non possono più parlarsi fra loro- ha detto De Caprio – chiedo scusa alle loro famiglie per l’umiliazione che hanno subito a causa mia, ma l’amore fra noi non è mai finito ed io posso sempre contare sul loro sostegno”.

All’iniziativa promossa dalla Lipu, sotto il coordinamento di Maurizio Paolella, in collaborazione con il dirigente scolastico dell’Is “A. Nifo” Giovanni Battista Abbate, hanno partecipato il sindaco di Sessa Aurunca Silvio Sessa, il vescovo della diocesi di Sessa Auruncia Orazio Francesco Piazza, il comandante del Nipaf di Caserta Marilena Scudieri.

Alessandra Tommasino

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

10 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

12 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago