Attualità

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia di un rito antico che guarda al futuro

Roma, 22 aprile 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Terra, debutta il docufilm “Transumanza: un’antica pratica con valori moderni”, un viaggio reale tra i sentieri dell’Italia più autentica, prodotto da Sincro Produzioni, con la regia di Giuseppe Ielpo e il sostegno della Luigi Diotaiuti Foundation.

Il film documenta da vicino l’antica pratica della transumanza, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, seguendo chi oggi la vive davvero: pastori, contadini, giovani e anziani che attraversano i paesaggi rurali italiani portando avanti, giorno dopo giorno, una tradizione che affonda le sue radici nella storia e che continua a parlare al presente.

Una narrazione concreta, radicata nella terra

L’idea nasce da Luigi Diotaiuti, chef originario della Basilicata, da oltre 35 anni ambasciatore della cucina italiana nel mondo. Partito da una fattoria del sud Italia, ha costruito una carriera internazionale a Washington D.C., dove guida uno dei ristoranti italiani più riconosciuti al mondo. Da questa esperienza, e dal desiderio di restituire qualcosa alle proprie origini, prende forma il progetto.

“La transumanza racconta chi siamo davvero. È un gesto antico che parla di cura, fatica, silenzio, bellezza. Questo film è un modo per proteggere un pezzo d’Italia che non possiamo permetterci di perdere”, ha dichiarato Diotaiuti.

Il valore del film: cultura, ambiente e memoria

Transumanza non è un documentario costruito in studio. Le immagini arrivano dai luoghi reali, raccolte in presa diretta. Il racconto segue il ritmo delle stagioni e i passi degli uomini e delle donne che camminano ogni anno con il bestiame, affrontando dislivelli, caldo, vento e pioggia. Ogni tappa è un frammento di storia: un piatto condiviso, un canto, un proverbio, un gesto che si ripete da secoli.

Il film si distingue per:

  • Veridicità narrativa: nessuna fiction, solo testimoni reali;

  • Racconto visivo forte: paesaggi autentici, colonna sonora originale;

  • Respiro internazionale: pensato per festival, piattaforme digitali e pubblico estero;

  • Valorizzazione del territorio: promuove borghi, tratturi, cultura gastronomica e identità locali;

  • Finalità educativa: adatto anche alle scuole, trasmette valori di rispetto, memoria e sostenibilità;

  • Impatto turistico: promuove l’Italia rurale con uno sguardo narrativo e contemporaneo.

Un progetto interamente sostenuto dalla fondazione

La produzione è stata completamente finanziata dalla Luigi Diotaiuti Foundation, che da anni si impegna nella promozione del patrimonio culturale e gastronomico italiano. Il film rappresenta una testimonianza concreta del legame tra saperi contadini, tutela ambientale e identità collettiva. In un’epoca dove tutto corre, la transumanza invita a rallentare e a riconoscere il valore del tempo, del gesto, della relazione tra uomo e natura.

Rilascio su Prime Video e altre piattaforme

Il docufilm sarà disponibile a partire dal prossimo mese su Amazon Prime Video Italia, e successivamente reso accessibile anche a livello internazionale con sottotitoli e doppiaggio in inglese e spagnolo. È prevista la distribuzione anche su Chili TV e TIM Vision, per raggiungere un pubblico ampio e variegato, sensibile alle tematiche ambientali e culturali.

La sfida è chiara: portare sullo schermo una storia italiana che ha ancora molto da dire, e farlo con una voce autentica, radicata, capace di dialogare con il presente e con il mondo.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

19 ore ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

3 settimane ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

3 settimane ago