Dal mondo

Il nutrizionista segnala questi alimenti molto importanti per la salute dell’intestino: noti il cambiamento sin da subito

Scopri quali sono gli alimenti indispensabili per il nostro intestino. Ecco la lista redatta dal nutrizionista.

Negli ultimi anni sono aumentati sempre di più gli studi sull’intestino e sull’importanza di mantenerlo sano, al fine di poter contare su uno stato di buona salute. Noto anche come secondo cervello, l’intestino sottintende, infatti, diverse funzioni dell’organismo che necessitano a loro volta di una base (quella appunto del nostro intestino), perfettamente sana.

Gli alimenti giusti per la salute dell’intestino (Ireporters.it)

Ma come fare a prendersene cura nel modo corretto? Un nutrizionista ha svelato quelli che sono gli alimenti chiave per un microbioma perfetto e, di conseguenza, per un intestino sano e in grado di dare il meglio di sé.

Gli alimenti da scegliere per la salute dell’intestino

Prendersi cura del proprio intestino significa aver cura di sé, del proprio corpo e della salute mentale. Quando non è in perfetto equilibrio, infatti, l’intestino può causare dolori, malfunzionamenti vari e persino irritabilità e cattivo umore. Si tratta, quindi, di una parte di noi che necessita di costante attenzione proprio al fine di vivere meglio.

A tal proposito, la nutrizionista Ana Rita Campos, molto presente sui social, ha deciso di rivelare quella che, a suo avviso, è una lista di alimenti in grado di mantenere in salute l’intestino. Si tratta per lo più di alimenti noti a tutti e che, se inseriti all’interno di un’alimentazione sana e bilanciata, sono in grado di fare la differenza.

Intestino sano? Scegli questi alimenti (Ireporters.it)

Tra i quelli citati e che vanno consumati solo in assenza di allergie o intolleranze agli stessi, ricordiamo:

  • Le prugne
  • Il Kefir
  • Lo yogurt senza zucchero
  • Le arance
  • I cibi integrali e senza zucchero
  • I semi di chia
  • Gli ortaggi a foglia
  • I legumi
  • Il kiwi
  • La crusca d’avena
  • I semi di lino macinati
  • La papaya

La nutrizionista ha inoltre ricordato che è importante mantenersi sempre idratati e che il modo più corretto per farlo è quello di bere 35 ml d’acqua naturale per kg. Ciò significa che una persona di circa 50 kg dovrebbe bere un litro e 700 grammi circa d’acqua, mentre una di 70 kg può arrivare anche a due litri e più. Ciò che conta, ovviamente, è scegliere sempre e solo acqua per idratarsi, evitando accuratamente sia gli alcolici (che hanno l’effetto opposto) che le bibite zuccherate.

E questo perché lo zucchero, se consumato in eccesso, è un infiammante dell’intestino. Imparare a mangiare bene e inserire nella propria alimentazione i cibi menzionati, quindi, potrebbe cambiare in meglio la salute dell’intestino e portare a ottenere una salute in generale sicuramente migliore. Il tutto con una percezione delle cose estremamente più rilassata e positiva. Provare per credere.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

6 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago