In Vino Civitas, premio alla cantina Vitematta di Casal di Principe, gestita dalla cooperativa sociale Eureka che coltiva terreni confiscati.
Al salone del Vino ospitato alla Stazione Marittima di Salerno, In Vino Civitas, organizzato dall’associazione Createam, sarà premiata la cantina Vitematta di Casal di Principe, gestita dalla Cooperativa sociale Eureka Onlus. In produzione, la cantina, ha già cinque diversi vini spaziando dal bianco al rosso campano e dalle Terre del Volturno fino spumante metodo classico e metodo charmant. Il vino è prodotto su terreni confiscati alla camorra introducendo nel percorso lavorativo persone con disabilità psichica.Tutto è centrato sul recupero delle persone svantaggiate, provenienti anche da percorsi psichiatrici che nel percorso di ‘rinascita’ si occupano per esempio, di catering, di organizzare degustazioni ad hoc e dell’etichettatura delle bottiglie.
Il vino prodotto nel Casalese viene poi trasformato ed affinato, in via Treviso, in grotte secolari scavate nel tufo tipiche dell’agro aversano, che presentano l’umidità, la luce e la temperatura ottimale per una corretta conservazione. La vinificazione parte dalla raccolta in cesta, seguendo con pressatura soffice e poi in botti di acciaio a temperatura costante. A Vincenzo Letizia, presidente della cooperativa sociale sarà consegnata l’opera “Bacco”, una scultura in ceramica realizzata dal maestro Lucio Ronca.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…