Categories: Cronaca

Incendio area Pip, dallo sviluppo mancato al degrado

Indignazione e rabbia per l’incendio dei rifiuti abbandonati illecitamente nell’area Pip di Orta di Atella avvenuto ieri sera.

Tosti: “Il nostro territorio un innesco per i roghi”

“Quante volte abbiamo denunciato il disastro ambientale di questa zona? Quante volte abbiamo detto che era un innesco pronto per i roghi? E quante volte ci è stato opposto silenzio? Delle promesse di svolta e di cambiamento delle amministrazioni di turno, locali e centrali, ne abbiamo piene le tasche: si passi ai fatti o si vada a casa!”, così Vincenzo Tosti, consigliere comunale del Progetto Costruire alternative e coordinatore della Rete di cittadinanza e comunità, è intervenuto sull’ennesimo episodio di danno ambientale.

Il degrado dell’area Pip

L’incendio è avvenuto in un luogo che da simbolo del possibile riscatto con l’insediamento di aziende tessili, si è trasformato in scenario di degrado. Al momento, di tessile, il polo industriale “Atella moda” che già da diversi anni avrebbe dovuto ospitare aziende della filiera moda, può vantare solo la natura dei rifiuti abbandonati.

Simbolo del mancato sviluppo e di una realtà diversa dagli annunci, l’area industriale di quattro ettari situata lungo la strada provinciale che conduce a Marcianise, è suddivisa in otto lotti e da anni accoglie rifiuti di varie tipologie abbandonati in modo sistematico nonostante l’installazione di una telecamera che evidentemente non è servita a fungere da deterrente.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago