Categories: Cronaca

Incendio isola ecologica Villa Literno: fermato il piromane

Ad appiccare l’incendio all’isola ecologica di Villa Literno è stato un pregiudicato di origine tunisina. I carabinieri della stazione di Villa Literno e della compagnia di Casal di Principe hanno fermato S.L.S. di 29 anni.

Incerte le motivazioni

Per individuare l’uomo che ha appiccato l’incendio all’isola ecologica di Villa Literno sono stati determinanti i filmati delle telecamere di sorveglianza installati all’interno della struttura. I carabinieri hanno fermato un pregiudicato di origine tunisina, irregolare sul territorio, accusato di essere stato colui che ha dato fuoco a due cassoni contenenti i rifiuti. L’incendio è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì ed ha bruciato rifiuti ingombranti, soprattutto materassi. Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno spinto l’uomo ad appiccare l’incendio, ma i carabinieri stanno continuando ad indagare.

Non si capisce come mai l’uomo abbia deciso di entrare intorno alle mezzanotte all’interno dell’isola ecologica. Forse potrebbe averlo fatto per cercare un riparo per la notte, dato che è un senza fissa dimora. La sua posizione deve essere ancora chiarita, così come si deve capire in che modo è riuscito a dare vita alla fiamme e se lo ha fatto per un errore, oppure se lo ha fatto con intenzionalità, o peggio ancora perché inviato da qualcuno a distruggere quei rifiuti.

Chiusa l’isola ecologica

Intanto nei prossimi giorni l’isola ecologica resterà chiusa, come ha confermato anche il sindaco Nicola Tamburrino, che sui social ha scritto: “Condanniamo questi vili atti che oltre a causare considerevoli danni ambientali vanno a ledere i cittadini diligenti che si vedono privati di un importante strumento”. Inoltre lo stesso primo cittadino fa sapere che il rogo poteva assumere proporzioni ancora più vaste, dato che proprio vicino ai due cassoni “c’erano altri container pieni di rifiuti elettronici”. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco sono stati scongiurati ulteriori danni.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

3 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago