Categories: Cronaca

Incendio isola ecologica Villa Literno: fermato il piromane

Ad appiccare l’incendio all’isola ecologica di Villa Literno è stato un pregiudicato di origine tunisina. I carabinieri della stazione di Villa Literno e della compagnia di Casal di Principe hanno fermato S.L.S. di 29 anni.

Incerte le motivazioni

Per individuare l’uomo che ha appiccato l’incendio all’isola ecologica di Villa Literno sono stati determinanti i filmati delle telecamere di sorveglianza installati all’interno della struttura. I carabinieri hanno fermato un pregiudicato di origine tunisina, irregolare sul territorio, accusato di essere stato colui che ha dato fuoco a due cassoni contenenti i rifiuti. L’incendio è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì ed ha bruciato rifiuti ingombranti, soprattutto materassi. Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno spinto l’uomo ad appiccare l’incendio, ma i carabinieri stanno continuando ad indagare.

Non si capisce come mai l’uomo abbia deciso di entrare intorno alle mezzanotte all’interno dell’isola ecologica. Forse potrebbe averlo fatto per cercare un riparo per la notte, dato che è un senza fissa dimora. La sua posizione deve essere ancora chiarita, così come si deve capire in che modo è riuscito a dare vita alla fiamme e se lo ha fatto per un errore, oppure se lo ha fatto con intenzionalità, o peggio ancora perché inviato da qualcuno a distruggere quei rifiuti.

Chiusa l’isola ecologica

Intanto nei prossimi giorni l’isola ecologica resterà chiusa, come ha confermato anche il sindaco Nicola Tamburrino, che sui social ha scritto: “Condanniamo questi vili atti che oltre a causare considerevoli danni ambientali vanno a ledere i cittadini diligenti che si vedono privati di un importante strumento”. Inoltre lo stesso primo cittadino fa sapere che il rogo poteva assumere proporzioni ancora più vaste, dato che proprio vicino ai due cassoni “c’erano altri container pieni di rifiuti elettronici”. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco sono stati scongiurati ulteriori danni.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

19 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago