Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno denuncia alla Procura della Repubblica lo sversamento nell’Agnena.
Carlo Maisto, commissario del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno, ha comunicato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ed ai Carabinieri l’intenzione di sporgere circostanziata denuncia per lo sversamento avvenuto nelle acque del Canale Agnena, la cui manutenzione è in carico all’ente. Al momento è in corso un sopralluogo. La comunicazione è stata trasmessa per conoscenza anche al Prefetto di Caserta.
Nelle scorse ore era circolata sul web una foto ritraente una delle bocche di foce del Canale Agnena in Tirreno, dove era chiaramente visibile una macchia di colore scuro raggiungere il mare. “Si comunica che a seguito di segnalazioni è stato accertato da questo Consorzio che nel Canale Agnena si sono verificati sversamenti di cui allo stato si ignora la natura”, scrive il commissario Maisto alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e ai Comandi stazione dei Carabinieri di Mondragone e Castel Volturno. “Si assicura che personale dipendente del Consorzio unitamente alla Guardia Costiera sta effettuando controlli per verificare non solo la natura degli sversamenti, ma soprattutto la loro provenienza“, aggiunge il commissario.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…