di Alessandra Tommasino – Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, dopo aver partecipato alla messa in ricordo di don Peppe Diana, ha visitato la mostra ” Con gli occhi di Augusto” a Casa Don Diana. Nel commentare la foto del giorno della cattura di Michele Zagaria e la “gioia dello Stato che si affermava sulla camorra”, De Raho, alla domanda sul rischio di una minore attenzione, rispetto ad allora, nei confronti della criminalità organizzata, ha risposto: “Sono sinceramente preoccupato, l’assenza delle istituzioni, di oggi, va ricordata non una sola volta, ma tante volte. Si sono abbandonati i valori fondamentali, ricordare è il senso dell’impegno e non è questo il segnale che bisognava dare!”.
Duro l’affondo di De Raho, che ha continuato: “Non può essere questa la misura, in un territorio così a lungo egemonizzato dalla camorra. Il clan dominava in ogni luogo – ha aggiunto il procuratore- e c’è ancora la disponibilità di un’enorme ricchezza e la possibilità di scarcerazione per gli appartenenti al clan”. Per De Raho, “adesso non c’è posto per il disimpegno, per l’oblio e bisogna essere costantemente fermi su posizioni di contrasto e condanna della camorra”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…