Categories: Cronaca

Jabil, licenziato genero di imprenditore ucciso dal clan

Licenziamenti alla Jabil, destinatario della decisione anche il marito di Mimma Noviello, figlia dell’imprenditore ucciso nel 2008 dal clan dei Casalesi.

“Abbiamo già sofferto tanto come famiglia per mano della camorra, lo Stato non ci ha mai regalato nulla, e ora alla fine di questa vertenza Jabil mi trovo anche senza lavoro. Come mi posso sentire? Completamente abbandonato dalle istituzioni, proprio come mia moglie”. E’ toccante la testimonianza di Pietro Della Cave, lavoratore appena licenziato dalla Jabil, marito di Mimma Noviello, figlia dell’imprenditore Domenico Noviello, ucciso dalla camorra nel maggio del 2008, durante la stagione del terrore firmata dall’ala stragista dei Casalesi guidati da Giuseppe Setola. Delle Cave parla di senso di solitudine, proprio come la moglie Mimma che qualche giorno fa, in una lettera in cui ricordava il papà, scriveva che “le scarcerazioni scellerate di persone che fuori hanno ucciso senza pietà, mi fanno provare quella stessa solitudine che provava mio padre, uomo onesto, ucciso per mano di feroci assassini”.

La solitudine appunto di chi si trova spiazzato dopo aver subito un’ingiustizia. “Non mi aspettavano il licenziamento – spiega Delle Cave – anche perché siamo una famiglia con due figli e un reddito da dipendenti, per cui pensavo che l’azienda dovesse seguire dei criteri di legge, che peraltro ci sono, relativi ai carichi di famiglia. Come li ha rispettati questi criteri? Non ho mai chiesto – prosegue Delle Cave – di essere favorito rispetto ai miei colleghi, molti dei quali, come me, si sono ritrovati senza un lavoro dall’oggi al domani, pur non avendo sostenuto alcun colloquio nei mesi scorsi presso altre aziende in cui essere ricollocati”. La vicenda della famiglia Delle Cave-Noviello ha chiaramente implicazioni ulteriori rispetto a quelle strettamente occupazionali, ma all’interno dell’azienda nessuno le ha considerate, né “le istituzioni hanno detto o fatto qualcosa. Lo Stato non si fa carico della nostra situazione, nonostante gli eventi che hanno segnato non solo noi, ma anche il territorio”, conclude Delle Cave.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

2 giorni ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

2 giorni ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

3 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

4 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago