Categories: Cultura

La Collezione e la rassegna culturale: “Così nasce la nostra sfida educativa”

di Fabio Mencocco

Una collezione che vanta opere d’arte provenienti da tutta italia, un “correre attraverso nuovi linguaggi espressivi”, ma che rappresenta anche una grande sfida educativa, attraverso i laboratori e le iniziative che si dirameranno per i prossimi mesi della seconda edizione della rassegna culturale. Un coinvolgimento a trecentosessanta gradi di ogni fascia di età, partendo dalle scuole e le nuove generazioni. E’ la sfida culturale lanciata dal primo cittadino di Capodrise, Angelo Crescente che insieme a tanti volontari ed artisti ha voluto rilanciare il Palazzo delle Arti, trasformandolo in un polo culturale permanente.

Opere di Barisani, De Tora, Coppola, Sparaco

La Collezione ospita il “Biplano” e un grande monocromo di legni intarsiati di Andrea Sparaco; una carta telata di Gianni De Tora, un dipinto di Renato Barisani e un collage di Pasquale Coppola. A queste si sono aggiunte le creazioni di altri 21 artisti (Elio Alfano, Emilio Belotti, Raffaele Boemio, Claudio Bozzaotra, Isabella Ciaffi, Mario Ciaramella, Ugo Cordasco, Giovanni Cuofano, Marina Desogus, Germaine Muller, Amedeo Deo Gabucci, Mario Lanzione, Pietro Maietta, Andrea Martone, Laura Niola, Enzo Palumbo, Gloria Pastore, Mimmo Petrella, Marco Pili, Anna Uncini, Vittorio Vanacore); opere che sono arrivate a Capodrise da ogni angolo d’Italia. Sono tutte donazioni, frutto della generosità degli artisti e delle loro famiglie, che il Consiglio comunale ha accolto nel patrimonio culturale della città, al termine di un’attività di ricerca condotta dal critico d’arte Michelangelo Giovinale.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

13 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

16 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago