Categories: Cultura

La Collezione e la rassegna culturale: “Così nasce la nostra sfida educativa”

di Fabio Mencocco

Una collezione che vanta opere d’arte provenienti da tutta italia, un “correre attraverso nuovi linguaggi espressivi”, ma che rappresenta anche una grande sfida educativa, attraverso i laboratori e le iniziative che si dirameranno per i prossimi mesi della seconda edizione della rassegna culturale. Un coinvolgimento a trecentosessanta gradi di ogni fascia di età, partendo dalle scuole e le nuove generazioni. E’ la sfida culturale lanciata dal primo cittadino di Capodrise, Angelo Crescente che insieme a tanti volontari ed artisti ha voluto rilanciare il Palazzo delle Arti, trasformandolo in un polo culturale permanente.

Opere di Barisani, De Tora, Coppola, Sparaco

La Collezione ospita il “Biplano” e un grande monocromo di legni intarsiati di Andrea Sparaco; una carta telata di Gianni De Tora, un dipinto di Renato Barisani e un collage di Pasquale Coppola. A queste si sono aggiunte le creazioni di altri 21 artisti (Elio Alfano, Emilio Belotti, Raffaele Boemio, Claudio Bozzaotra, Isabella Ciaffi, Mario Ciaramella, Ugo Cordasco, Giovanni Cuofano, Marina Desogus, Germaine Muller, Amedeo Deo Gabucci, Mario Lanzione, Pietro Maietta, Andrea Martone, Laura Niola, Enzo Palumbo, Gloria Pastore, Mimmo Petrella, Marco Pili, Anna Uncini, Vittorio Vanacore); opere che sono arrivate a Capodrise da ogni angolo d’Italia. Sono tutte donazioni, frutto della generosità degli artisti e delle loro famiglie, che il Consiglio comunale ha accolto nel patrimonio culturale della città, al termine di un’attività di ricerca condotta dal critico d’arte Michelangelo Giovinale.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago