La Croce Rossa di Casal di Principe ospiterà la Gara regionale di Primo Soccorso in attesa della gara nazionale che si terrà a Vicenza. Nel gruppo casalese ci sono più di 200 volontari. La sede è in un bene confiscato alla camorra.
La Croce Rossa di Casal di Principe ospiterà la Gara Regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana. Ogni anno la location della gara, arrivata alla diciottesima edizione, è scelta tra i diversi Comitati CRI della Campania. Il gruppo casalese conta al momento, più di 200 iscritti che hanno deciso di mettersi insieme, su spinta del presidente Pasquale Vassallo. Fino a due anni fa, la Cri casalese non esisteva. In dotazione hanno due ambulanze ma sperano di poterne comprare una terza. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Natale, li ha forniti di due motorini per gli spostamenti e di una sede operativa, ubicata in un bene confiscato alla camorra.
«Si tratta di una manifestazione a carattere regionale durante la quale diverse squadre di soccorritori, in rappresentanza dei rispettivi Comitati CRI di appartenenza, si affrontano su diversi scenari di probabili emergenze, scenari che possono rappresentare le più disparate situazioni in cui è richiesto l’intervento dei sanitari», spiega Maria Antonietta Bamundo vice presidente della Croce Rossa a Casal di Principe. «E’ un momento di crescita sia personale che di squadra, un momento singolare, fuori dalla routine ed – aggiunge la vice presidente- un’esperienza di formazione permanente oltre che di incontro e di conoscenza tra i volontari dei vari Comitati». In Campania ne esistono 28. La gara si articola in numerose simulazioni di incidenti e malori in cui le squadre iscritte (per iscriversi bisogna farlo attraverso il sito regionale della Croce Rossa), partendo ognuna da una stazione e seguendo un percorso, si misurano nelle tecniche di primo soccorso. Ogni prova sarà quindi sottoposta alla valutazione di giudici in riferimento alle tecniche, all’organizzazione del lavoro, alla risposta dei soccorsi
La zona di competenza della Croce Rossa di Casal di Principe, si estende dal comune di Castel Volturno sul litorale domitio fino a quello di Parete nell’agro aversano. Tra gli interventi, i volontari si occupano dell’assistenza per il trasporto dei malati e come prossimo obiettivo c’è l’apertura di un centro permanente per la donazione del sangue.Nel direttivo del Comitato di Croce Rossa a Casal di Principe, anche tre consiglieri: Andrea Cantiello, Salvatore Verazzo e Daiana Verrone. La gara del pronto intervento, avrà inizio sabato 6 luglio, con la registrazione e l’accoglienza dei partecipanti in piazza Villa, cui seguirà una fiaccolata per le strade del paese, che partirà e terminerà nuovamente in piazza, coi saluti istituzionali delle autorità presenti. I preparativi per accogliere i diversi Comitati della Regione sono stati già avviati e tutto in attesa della gara nazionale che si terrà nel mese di settembre a Vicenza.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…