Categories: Società

La mozzarella campana è arrivata anche in Gran Bretagna

La mozzarella campana è arrivata anche in Gran Bretagna. Azienda italiana ha aperto un bistrot nell’aeroporto internazionale di Luton.

La mozzarella campana è arrivata anche all’aeroporto internazionale di Luton. Le Fattorie Garofalo hanno inaugurato il primo Mozzarella Bistrot della Gran Bretagna. L’iniziativa segue di pochi giorni la recente nuova apertura di Parigi, nel centro commerciale di Vélizy 2, che ha raddoppiato la presenza in Francia del gruppo, perché segue l’analoga operazione del 2017 con la quale un Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot ha aperto un punto vendita nel centro commerciale di Evry 2 .

I mozzarella bar all’estero

“E’ il momento di cavalcare l’onda dell’elevato gradimento riscosso dalla mozzarella di bufala sui mercati esteri, dove il prodotto campano, come documentato da alcune ricerche di mercato, è associato dai consumatori alla qualità di livello più elevato”, spiega il presidente Raffaele Garofalo, che sottolinea “Il gruppo Fattorie Garofalo oggi punta a portare l’export al 55% del fatturato e i mozzarella bistrot rappresentano una leva commerciale formidabile per diffondere la conoscenza del prodotto”. Dal 2015 Fattorie Garofalo si sta già espandendo con la formula del retail diretto, punti vendita e somministrazione sono di proprietà, con i Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot e To go, e vanta già 13 location in Italia oltre alle tre all’estero.

Il gourmet prima di imbarcarsi

La formula del Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot è molto simile a quella di un bar dove è possibile sedersi al bancone o a tavolino, gustando una pizza, panini caldi e insalate, tutti serviti con deliziosa mozzarella di bufala, accompagnati da preparazioni salate, dolci e bevande: di facile approccio e veloce consumo. Ed in più con un servizio molto efficiente per l’asporto. Il Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot di Luton che si inaugura oggi si concreta in un punto vendita – attestato dopo i controlli dell’area imbarchi (airside) – dove il layout richiama la latteria di una volta, una salumeria gourmet. Qui l’offerta punta su pasta, pizza, insalate, panini, e colazioni, tutto ovviamente a base di prodotti di bufala. L’offerta, che contempla tutti prodotti italiani, presenta anche un’aerea dedicata alla vendita dei prodotti da portare. E se si prevede molto takeaway, c’è anche la possibilità di mangiare sul posto ed accompagnare le pietanze con un buon vino italiano.

 

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

11 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

14 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago