Categories: Società

La proposta di ‘Post’ contro la crisi: “Pezzi contenuti e favorire i commercianti locali”

La crisi sanitaria sfocia in crisi economica, in bilico ci sono i piccoli commercianti. Post lancia una proposta al Comune di Casal di Principe.

Tenere bassi i prezzi e favorire l’economia locale comprando prodotti dai commercianti del territorio, sono alcune delle idee messe in campo dall’associazione Post presieduta da Roberto Fusciello. Il documento è stato inviato al Comune di Casal di Principe per chiederne il patrocinio morale e per “verificare la possibilità di applicare una riduzione, sostenibile per il bilancio comunale, di tasse e imposte comunali per gli esercenti che danno adesione formale all’iniziativa“.

L’obiettivo è quello di partire subito per il sostegno ai commercianti e professionisti, affidandosi ad una rete locale oltre che al web ed ai social. Con questo network si vuole costruire una maglia di protezione per aiutare l’economica del territorio, messa in seria difficoltà dalla problematica coronavirus.

Un patto tra imprenditori e consumatori

Per riuscire a riemergere dall’emergenza bisogna restare uniti, ce lo stiamo ripetendo oramai dai quasi due mesi. Ma oltre a predicare le buone pratiche bisogna metterle in atto, ecco perché Post ha voluto lanciare questa idea per tutelare i commercianti locali. “Quello che intendiamo proporre è un patto tra le attività imprenditoriali e consumatori mirato a sostenere l’economia locale, in quanto – scrive Roberto Fusciello – riteniamo che una piccola impresa che chiude, non solo rappresenti un nuovo soggetto che non è nelle condizioni di pagare le tasse e di immettere liquidità nel mercato locale, ma anche una nuova famiglia in difficoltà che diventa vulnerabile ed in balia di eventi che possono spingerla verso comportamenti illeciti o altre azioni sconsiderate. Proponiamo – conclude – un circuito virtuoso in cui il commerciante si impegna a contenere i prezzi ed il consumatore a sostenerlo, scegliendo di acquistare presso il suo punto vendita“. Con il patrocinio morale dell’Ente potrà partire la vera iniziativa che verrà sponsorizzata attraverso gli esercizi commerciali.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

16 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

19 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago