Categories: Cronaca

Le mani del clan dei Casalesi sull’affare latte. Manette per nipoti Michele Zagaria

Le mani del clan dei Casalesi sull’affare latte. Manette per nipoti di Michele Zagaria, Filippo e Nicola Capaldo. Nuovo arresto anche per imprenditore Greco

Gira e rigira, gli affari del clan dei Casalesi tornano sempre e così come già accaduto in passato il cartello camorristico legato a Michele Zagaria è nuovamente coinvolto in un’operazione di polizia che riguarda il business del latte. Su delega della Procura Distrettuale Antimafia di Napoli, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza sono state arrestate 7 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di concorso esterno in associazione di tipo mafioso e trasferimento fraudolento di valori, con l’aggravante di cui all’art.416 bis. Nuove manette sono scattate per Filippo e Nicola Capaldo, nipoti del boss Michele Zagaria figli della sorella Beatrice, e Adolfo Greco, imprenditore di Castellammare di Stabia, finito ieri ai domiciliari per motivi di salute. Arresti domiciliari anche per due dirigenti locali della Parmalat, Lorenzo Vanore e Antonio Santoro, e per due prestanome, Giuseppe Petito e Teresa Zazzaro a cui si contesta il trasferimento fraudolento di valori.

Le indagini, coordinate dalla Dda di Napoli e condotte dalla locale Squadra Mobile, dal Commissariato di P.S. di Castellammare di Stabia e dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno evidenziato l’intromissione del clan dei Casalesi nel settore della commercializzazione e distribuzione del latte. La ditta di distribuzione Euromilk, trasformata in cooperativa di lavoratori e poi in la Santa Maria srl, avrebbe continuato ad avere rapporti con la Parmalat nonostante il sequestro disposto nell’ambito di un’altra inchiesta continuando a produrre guadagni per i fratelli Capaldo anche grazie all’aiuto fornito da Adolfo Greco. Secondo gli inquirenti Greco, i nipoti di Michele Zagaria e i dirigenti locali Parmalat si sarebbero incontrati a Castellammare di Stabia e nella Penisola sorrentina.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

14 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

17 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago