Categories: Cronaca

Lo studio Einaudi: “In Campania contagi zero entro aprile”

Lo studio L’Einaudi Institute for Economics and Finance prevede contagi zero in Campania entro il 20 aprile, in altre regioni potrebbe slittare.

Contagi zero in Campania entro il 20 aprile è quanto viene descritto all’interno dello studio Einaudi Institute for Economics and Finance. Grazie a questo studio, riportato anche dal Corriere dell Sera, si può cominciare ad avere almeno un’idea di quando si potrà pensare di allentare le necessarie misure di contenimento. In questi giorni un cauto ottimismo si sta diffondendo ad ogni bollettino della Protezione Civile, che segnala meno contagi da coronavirus, anche se i dati sui morti restano ancora molto alti.

Lo studio Einaudi è centrato non solo sui dati della Campania, ma prevede una curva di decrescita per tutta Italia che varia da regione a regione. Importantissimo in questo senso è assecondare le misure di contenimento volute dal governo, fondamentali per gestire il contagio e rallentarlo.

Contagi zero in Campania: i dati

Quando terminerà il periodo di quarantena? E’ la domanda che si stanno ponendo praticamente tutti in Italia. Dare una data specifica al momento è impossibile, anche perché è praticamente certo che le misure restrittive saranno prolungate anche dopo il 3 aprile. Lo ha annunciato già il ministro Boccia, mentre il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha già firmato l’ordinanza che blocca la regione fino al 14 aprile.

I contagi zero in Campania si potranno avere entro il 20 aprile, che resta una data indicativa ma che si basa su uno studio scientifico su dati matematici, quindi attendibile. Nelle regioni più colpite dall’emergenza la curva di decrescita è spostata, in alcuni casi si parla di contagio zero entro metà maggio. Non dovrebbe essere questo il caso della Campania che ha una crescita ancora contenuta, nonostante negli ultimi giorni la percentuali di contagi sia cresciuta. Intanto sei strutture private hanno firmato la convenzione con la Regione Campania per assicurare maggiori posti letto.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

1 giorno ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago