Luigi Petrillo, candidato sindaco a Casal di Principe, difende la sua squadra e punta su sicurezza, occupazione e agricoltura.
Il fotofinish è vicino e per Luigi Petrillo, candidato a sindaco di Casal di Principe sfidando Renato Natale al ballottaggio del 9 giugno, è tempo di ripercorrere tutte le fasi.
“Abbiamo cominciato con assoluta moderazione, lasciando da parte tensione e non cedendo alle provocazioni. Ugual cosa continueremo ancora a fare, anche se ci dicono che non saremmo all’altezza per guidare il comune di Casal di Principe. Ci facciano allora sapere quale è l’altezza necessaria, un metro e 70 o un metro e 80?”, dice Petrillo con evidente ironia, difendendo la sua squadra dalle dicerie. Al primo turno ha registrato oltre 3mila preferenze, ora punta direttamente alla fascia tricolore.
“In caso di vittoria, la priorità sarà il piano traffico, in 5 anni, sotto questo aspetto non è cambiato nulla, perfino le indicazioni stradali sono schizofreniche e disordinate. Basta andare alla fine di via Matteotti per rendersene conto. Come si può dire normale un paese che non ha un solo parcheggio nel centro storico?”, spiega, aggiungendo: “Se avessero voluto premiare il lavoro dell’amministrazione, l’elezione non sarebbe arrivata al secondo turno e io stesso non sarei stato chiamato ad impegnarmi per la seconda tornata”.
“Ma – continua Petrillo- punteremo anche sulla sicurezza che vuol dire controllare il territorio ed è per questo motivo che faremo di tutto per allargare il corpo della polizia municipale, assumendo altre persone e laddove non ne avessimo la possibilità, attiveremo un piano turni necessario a garantire la presenza di agenti anche nelle ore serali e soprattutto nelle piazze dove è maggiore la movida e dunque la concentrazione giovanile. Ma anche sull’occupazione, è impossibile che non si sia messo mano ad un tema così importante, così come la rivalutazione dei prodotti agricoli che a Casal di Principe hanno sempre rappresentato l’eccellenza”.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…