Categories: Attualità

Mafia nigeriana, i militari a Castel Volturno a chi servono?

Circa 500 militari per combattere la criminalità a Castel Volturno. In particolare l’esercito dovrà supportare le forze dell’ordine per il contrasto alla mafia nigeriana, che ha riportato Castel Volturno in quel tritacarne mediatico fatto anche di spettacolarizzazione della notizia. Così sull’onda dei presunti espianti d’organo si è deciso di combattere questo problema con l’invio dei militari, ma a chi servono? Potranno veramente risolvere, anche in parte, i problemi di Castel Volturno?

Militari a Castel Volturno, a chi servono?

Nell’editoriale per ireporters.it di Vincenzo Ammaliato, si parla del contingente militare inviato a Castel Volturno sull’onda mediatica dell’inchiesta dell’Fbi sul trapianto di organi. Ma a Castel Volturno serve l’arrivo dell’esercito per contrastare la mafia nigeriana? Secondo Ammaliato la mafia nigeriana ha dei codici completamente diversi a quella italiana, i traffici vengono fatti in modo totalmente diversi, nel chiuso delle proprie case. “Questo tipo di malavita non cerca l’occupazione del territorio”. Quello che è evidente invece è il dramma della prostituzione, delle ragazze sulla domiziana ma “la madame che controllano le prostitute come vengono contrastate dai militari?” si chiede Ammaliato.

“Serve un altro modo per contrastare la mafia nigeriana”

“Se si vuole veramente contrastare questa forma di criminalità bisogna chiedere a chi veramente fa questo compito. La politica, prima di inviare i militari è andata ad esempio da procuratore nazionale antimafia a chiedere cosa potesse servire per aiutare Castel Volturno? Sono sicuro che se lo avesse fatto l’invio dei militari non sarebbe stata la priorità di chi tutti i giorni combatte la mafia nigeriana” dice Ammaliato nel video reportage, in cui indica alcune priorità per un paese che si appresta al rinnovo del consiglio comunale, dove c’è stata anche l’arrivo di Roberto Fiore. Il leader di Forza Nuova lo scorso 28 gennaio aveva parlato proprio della presenza della mafia nigeriana, facendo sapere di voler occupare il Comune se quel problema non fosse stato risolto entro un mese.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

11 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

14 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago