Stipati all’interno di pochi metri quadrati, erano in tutto in 38 i cani di razza setter e spinone italiano ritrovati dai carabinieri del gruppo forestale di Marcianise che hanno posto il sequestro alla struttura di Macerata Campania dove era ubicato l’allevamento.
La struttura di Macerata Campania dove si allevavano cani di razza setter e spinone italiano è stata sequestrata dai carabinieri del gruppo forestale di Marcianise, che durante un controllo hanno trovato 38 cani di razza, sia cuccioli che adulti, rinchiusi all’interno di recenti dell’allevamento. Secondo quanto rilevato dai militari e dai veterinari dell’Asl i cani erano stati rinchiusi in una metratura insufficiente in base ai dettami stabiliti al riguardo dalla normativa regionale. Per questo è stata ravvisata l’integrazione del reato di maltrattamento animale a circo del gesto dell’allevamento che è stato denunciato in stato di libertà.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…