Alessandra Tommasino
Il manifesto elettorale di Eugenio Paciello, candidato della lista Teverola città fertile, è stato affisso da ignoti sul monumento religioso dedicato alla Santa Croce
” Sono deluso ed onestamente non capisco il perché di tutto questo accanimento”: così Eugenio Paciello, candidato della lista Teverola città fertile, ha commentato l’ affissione ad opera di ignoti del suo manifesto elettorale sul monumento religioso dedicato alla Santa Croce in via Roma, territorio comunale di Aversa.
Stamattina Paciello si è risvegliato con la notizia dell’azione di cattivo gusto. ” Il fatto è che non si tratta di un episodio isolato – dice Paciello – negli ultimi giorni me ne sono capitate di tutti i colori, compresa la divulgazione di una mia immagine impressa su quella del Cristo risorto”.
Paciello collabora con la parrocchia San Giovanni evangelista da diversi anni ed è facile collegare alla sua attività di volontariato lo sgradevole episodio.
” È inaccettabile- dice Paciello- soprattutto perché fin da quando ho deciso di candidarmi, ho scisso in modo netto e categorico il mio impegno in chiesa e la politica”.
Per Paciello sui social sono arrivate manifestazioni di stima e solidarietà. L’ affissione del manifesto è stata accolta con indignazione da numerosi cittadini che, al di là delle appartenenze politiche o della scelta che faranno il 26 maggio, hanno voluto condannare l’episodio.
Anche il candidato sindaco della coalizione Teverola città fertile, Dario Di Matteo, ha scritto un post di condanna su Facebook.
Di Matteo ha incitato Paciello ad “andare dritto per la tua strada, perché nessuna delle azioni di pessimo gusto passate o future potrà mai fermarci”. Messaggi di indignazione per il gesto di pessimo gusto sono arrivati anche da cittadini che sostengono altre liste, ma che hanno condannato in modo netto l’episodio di cui è stato vittima il candidato, al di là di ogni colore politico.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…