Attualità

Meglio evitare di pagare con la carta in negozio: ecco quanti soldi ti fanno perdere

I pagamenti con carta in negozio sono sicuri, ma in alcuni casi possono esserci condizioni allarmanti a cui è bene fare attenzione.

Nessuno lo immagina, soprattutto quando il pagamento avviene fisicamente e quindi direttamente con il POS. Tutti pensano che questa transazione sia perfettamente sicura e, di base, lo è. Tuttavia ciò non impedisce a chi è in cattiva fede di mettere a segno una serie di pratiche che possono determinare facilmente il furto di dati.

Quando è meglio evitare di pagare con carta in negozio (ireporters.it)

Un attimo di distrazione e il conto viene svuotato, determinando una perdita economica impegnativa. I raggiri, purtroppo, sono in rapida diffusione e quindi fare attenzione ad alcuni dettagli può veramente fare la differenza ed evitare un duro colpo economico.

Quando evitare di pagare con carta in negozio: attenzione

Gli acquisti con carta sono all’ordine del giorno, un’abitudine per molti consolidata e anche una questione di comodità. Non è necessario girare con molti soldi per la città e si può utilizzare un solo sistema per comprare online e nei negozi fisici senza problemi. Ovviamente l’utilizzo di carte per i pagamenti ha aperto ad una serie di truffe e problemi che, purtroppo, sono molto diffusi e di cui bisogna prendere atto.

Talvolta, infatti, è proprio quando si paga con carta che si consuma il raggiro: qualcosa potrebbe andare storto al momento o successivamente e così diventiamo vittime di procedure truffaldine. La cosa importante è pagare sempre facendo attenzione, quindi, che si tratti di una transazione fisica o direttamente online a distanza.

I rischi di pagare con carta (ireporters.it)

In ogni momento si è esposti e vulnerabili, basti pensare che è sufficiente condividere un’informazione personale per essere oggetto di raggiro, come ad esempio il codice postale. In altri casi serve un semplice POS per poter addebitare in automatico importi inferiori ai 25 euro senza pin direttamente sulla carta. Quindi è necessario prendere provvedimenti e fare attenzione o potrebbe finire molto male.

Quando si paga, bisogna sempre controllare se ci sono persone nei pressi che potrebbero leggere il codice, ma anche a dove si ripone la carta: meglio evitare il portafoglio nel pantalone, ma metterla in un taschino nella parte anteriore, a vista. Quando si acquista online, poi, non inserire mai il numero di carta e gli altri dati in siti internet sospetti. Meglio utilizzare, per i pagamenti, un sistema come PayPal che consente di filtrare tutto. E quindi, ad esempio, di poter avere un doppio sistema di sicurezza per le transazioni.

Non cliccare, poi, mai su email sospette, non inviare o condividere dati con nessuno, nemmeno su Whatsapp, neanche se si tratta di amici o parenti. Se un cassiere o chi per sia chiede dei dati personali o si offre di fare la transazione, anche se di 10 euro, bisogna rifiutare. Non è una procedura normale ma anomala, non è legale e non dobbiamo accordarla. Il codice della carta unitamente agli altri dati può essere facilmente impiegato per le truffe. Gli esperti del settore, ovviamente, impiegano molto poco tempo a consumare un raggiro, quindi meglio essere vigili, non fidarsi, non condividere mai informazioni personali.

Valentina Giungati

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

4 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

6 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago