Saranno dei giovani architetti a realizzare il collegamento che permetterà al rione Sanità di avere un accesso diretto con la metropolitana di Napoli. Tra questi ci sono anche Costantino e Giuseppe Diana dello studio Diana Architetture di Casapesenna. Per i due cugini sarà la prima infrastruttura che si andrà ad inserire nel progetto complessivo di metro dell’arte di Napoli. Il progetto prevede infatti di valorizzare il materiale di scavo, il tufo. Il tunnel sarà una vera e propria esperienza sensoriale per i fruitori, il progetto infatti incarna il legame con il territorio e l’essenza della sanità stessa.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…