A Teverola domani sera prevista, nell’ambito dell’iniziativa “M’illumino di meno”, un’assemblea al buio di alcune associazioni. Lo scopo è sensibilizzare sull’esigenza di uno sviluppo sostenibile che preservi le risorse naturali, tuteli l’ambiente e salvaguardi la salute
“Spegni lo spreco, accendi la cultura” è l’iniziativa messa in campo da Migr-Azioni aps, Sì Teverola Onlus ed i gruppi informali che aderiscono ai progetti Citytelling e Teverola Citytelling, che si sono messi insieme per aderire a “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione per promuovere stili di vita sostenibili e dunque con un minor consumo energetico, promossa da Caterpillar, storico programma di Rai Radio2.
“Spegni lo spreco, accendi la cultura” è un’ assemblea congiunta dei soci ed aderenti delle associazioni e gruppi coinvolti che, a luci spente, discutono di progettualità e programmazione di nuove attività comuni per la riduzione dell’impatto sull’ambiente, di territorio, risparmio energetico, economia circolare ed educazione allo sviluppo sostenibile.
L’iniziativa teverolese è alla sua seconda edizione ma, quest’anno presenta una novità: una staffetta fra Trieste e Teverola. Nel capoluogo giuliano, infatti, Migr-Azioni con l’associazione di promozione sociale TiConZero ed i gruppi coinvolti nella Biblioteca diffusa di Trieste daranno vita anche lì ad una assemblea congiunta a lume di candela.
Doppio appuntamento, quindi, domani, dalle 17, a Trieste nella sala al piano terra dell’ex Ospedale militare di via Fabio Severo, presso il punto lettura “Different reading“, dove si terrà una serata assemblea dei soci.
A partire dalle 18, a Teverola, presso la sede di Sì Teverola Onlus in Via Roma, analoga e oramai consueta iniziativa. In entrambe le assemblee allargate i temi toccati saranno gli stessi, anche se calati nei rispettivi territori, ma si discuterà anche di buone prassi e di scambi di esperienze fra i sodalizi triestini e teverolesi.
Tutti i partecipanti, inoltre, raggiungeranno a piedi, o con i mezzi pubblici, il luogo delle due riunioni contribuendo, in questo modo, ad un minore inquinamento da polveri sottili dell’atmosfera.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…