Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, oggi a Caserta, ha informato che sono stati stanziati i fondi per realizzare il depuratore a Mondragone.
“Bene le indagini della Procura di Santa Maria Capua Vetere sulla situazione ambientale di Castel Volturno, dove per 30 anni non si mai fatta manutenzione degli impianti, come i depuratori o la rete fognaria”. Lo ha affermato a Caserta il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che ha risposto ad una domanda dei cronisti sui recenti sequestri, operati dalla Procura e convalidati dal Gip, del depuratore di Castel Volturno, dell’intera rete fognaria del comune rivierasco nonché della griglia alla foce dei Regi Lagni, il canale che attraverso tutto il Casertano sfociando nel mare a Castel Volturno.
“Come Ministero – ha proseguito Costa – abbiamo stanziato i soldi per realizzare il depuratore a Mondragone e il collettore per la rete fognaria; si tratta di opere che necessitano prima di tutto di una pulizia del territorio e degli impianti deputati a evitare l’inquinamento, per questo saluto con favore gli interventi nel vicino comune di Castel Volturno”. Le operazioni sono state realizzate dai carabinieri forestali, di cui Costa era generale prima di diventare ministro.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…