Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, oggi a Caserta, ha informato che sono stati stanziati i fondi per realizzare il depuratore a Mondragone.
“Bene le indagini della Procura di Santa Maria Capua Vetere sulla situazione ambientale di Castel Volturno, dove per 30 anni non si mai fatta manutenzione degli impianti, come i depuratori o la rete fognaria”. Lo ha affermato a Caserta il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che ha risposto ad una domanda dei cronisti sui recenti sequestri, operati dalla Procura e convalidati dal Gip, del depuratore di Castel Volturno, dell’intera rete fognaria del comune rivierasco nonché della griglia alla foce dei Regi Lagni, il canale che attraverso tutto il Casertano sfociando nel mare a Castel Volturno.
“Come Ministero – ha proseguito Costa – abbiamo stanziato i soldi per realizzare il depuratore a Mondragone e il collettore per la rete fognaria; si tratta di opere che necessitano prima di tutto di una pulizia del territorio e degli impianti deputati a evitare l’inquinamento, per questo saluto con favore gli interventi nel vicino comune di Castel Volturno”. Le operazioni sono state realizzate dai carabinieri forestali, di cui Costa era generale prima di diventare ministro.
Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…
Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…
Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…
Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…
Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…
A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…