Categories: Cronaca

Ministro Lezzi: “15 milioni di euro per La Balzana”

Il ministro per il Sud Barbara Lezzi in visita a “La Balzana” di Santa Maria La Fossa annuncia un finanziamento di 15 milioni di euro.

“La Balzana, uno dei beni confiscati più grandi d’Italia, diventerà un Parco agroalimentare di prodotti tipici campani con lo scopo di restituire sviluppo e lavoro ad un territorio che la camorra ha controllato per anni. Ma non sarà una cattedrale nel deserto”.
Lo ha detto il ministro per il Sud Barbara Lezzi, in visita a Santa Maria la Fossa al bene denominato “La Balzana”, un’ex azienda agricola di 200 ettari confiscata nell’ambito del maxi-processo ai Casalesi “Spartacus” ai capoclan Francesco “Sandokan” Schiavone e Francesco Bidognetti detto “Cicciotto e Mezzanotte”, e oggi amministrata dal Consorzio di Comuni Agrorinasce.

Annunciato un finanziamento di 15 milioni di euro

Il ministro ha partecipato al Tavolo di recupero e valorizzazione del complesso agricolo “La Balzana”, annunciando uno “stanziamento immediato di 15 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020″; tali risorse – 7 milioni nel 2020 e 8 nel 2021 – saranno assegnate nei prossimi giorni attraverso la cabina di regia presieduta dal ministro Lezzi. I
primi fondi serviranno a “ristrutturare – spiega – le numerose case oggi in stato di abbandono, che in futuro potranno ospitare studenti dell’istituto agrario”. Alla Balzana sono presenti dieci immobili produttivi e dieci ville bifamiliari. Il piano per la valorizzazione del complesso “La Balzana” rappresenta il primo progetto della “strategia nazionale di valorizzazione dei beni confiscati, attraverso le politiche di coesione”, la cui attuazione sarà controllata dal Tavolo di indirizzo e verifica istituito il 24 maggio scorso al Dipartimento per le politiche di coesione.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

22 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago