Categories: Cronaca

Minori vittime di violenza, in Campania +24% nel 2018

Agghiacciante il dato che emerge dai dati del Comando Interforze sulla violenza compiuta sui minori della Campania. Un aumento del 24% dei casi di violenza domestica rispetto al 2017, 43 bimbi hanno subito violenza sessuale

In Campania aumenta il numero dei bimbi vittime di violenza

Sono 139 minori che, in Campania, sono stati vittime di violenza domestica nel 2018. Di questi il 56% è di sesso femminile. Nel 2017, per lo stesso reato, erano stati registrati 112 casi, di cui il 58% rappresentato da bambine. Un aumento del 24% dal 2017 al 2018. E’ quanto emerge dai dati elaborati dal Comando Interforze per il nuovo Dossier della Campagna “Indifesa” di Terre des Hommes per porre l’attenzione sui diritti negati a milioni di bambini in Italia e nel mondo.

405 minori vittime di reati, 43 hanno subito violenza sessuale

Nel 2018, in totale, sono stati 405 i minori vittime di reati, 390 nel 2017. In 43, nel 2018, hanno subito violenza sessuale, di cui l’86% è rappresentato da ragazzine. Erano state 41 le vittime nel 2017, di cui il 78% femmine. L’aumento in questo caso è del 5%. Sono, invece, diminuiti i minori protagonisti, loro malgrado di atti sessuali, del 17%: nel 2108 sono stati 35 (di cui il 77% di sesso femminile); nel 2017 erano stati 42. Vittime di violenza sessuale aggravata sono stati 14 minori nel 2017 (di cui l’86% di sesso femminile), 13 nel 2018 (92% di femminucce), con una riduzione del 7%. Sono state 3 le bambine vittime di prostituzione minorile, mentre nel 2017 erano stati in 5 i minori, di cui l’80% ragazzine. In 14 sono vittima di pornografia minorile (il 93% ragazzine), mentre nel 2017 erano stati 11 i cassi segnalati (82% bambine).

32 minori abbandonati nel 2018

Il reato di detenzione di materiale pornografico ha interessato 2 vittime nel 2018, 5 nel 2017. La corruzione di minorenne ha interessato 11 casi nel 2017, 12 nel 2018.
La violazione degli obblighi di assistenza familiare ha riguardato 93 bambini nel 2017, 63 nel 2018; l’abuso di mezzi di corruzione o disciplina ha fatto registrare 12 casi nel 2017, 21 nel 2018, con un aumento del 75%. Venticinque i minori vittime di sottrazione di persone incapaci nel 2017, 28 nel 2018. Il reato di abbandono di persone minori o incapaci ha fatto registrare 18 casi nel 2017, 32 nel 2018.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

18 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

21 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago