Categories: Ambiente

Monitoraggio Arpac per l’Incendio deposito bus ad Afragola

L’Arpac ha costantemente seguito gli sviluppi dell’incendio del deposito di bus ubicato in Via Saggese ad Afragola, sviluppatosi al confine con i Comuni di Acerra e Pomigliano d’Arco.

Il Dipartimento Provinciale di Napoli ha attivato tutte le procedure per i campionamenti di suolo in corrispondenza delle aree di massima ricaduta delle polveri sottili emesse durante l’incendio, comunicate dal sistema regionale Orsa, Osservatorio Regionale per la Sicurezza Alimentare.

La Unità Operativa Complessa Reti di Monitoraggio e Cemec della Direzione Tecnica Arpac ha tenuto costantemente sotto controllo i dati orari delle stazioni di monitoraggio fisse della qualità dell’aria ubicate nelle zone circostanti l’incendio, senza rilevare incrementi significativi delle concentrazioni di inquinanti dalle ore 11 alle ore 14 durante le fasi di combustione. Nel sopralluogo effettuato nel primo pomeriggio si è constatato il completo spegnimento dell’incendio, senza evidenze di fumi residui, pertanto non è stato necessario effettuare un monitoraggio dell’aria sito specifico. Al fine di valutare la dispersione degli inquinanti, nelle ore immediatamente successive all’incendio il Cemec- Centro Meteo Clima Arpac ha elaborato una relazione meteoambientale sulla giornata del 13 luglio 2020. Si è constatato che il vento prevalente, fino a 1000 m di quota andava da Est verso Ovest, di debole intensità con limitato rimescolamento atmosferico.

redazione

Recent Posts

“Emergenza e Rianimazione 2025”: al CNR di Roma la nuova frontiera della formazione sanitaria

Un congresso che mette al centro l’operatore dell’urgenza Si è svolta a Roma, nella sede…

1 mese ago

Forever Open: Italy for Christ rende speciale il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta Forever Open, un progetto unico pensato per il Giubileo 2025 che…

2 mesi ago

Fiumicino, un convegno per rilanciare la marineria: appuntamento il 27 maggio

Un incontro per dare voce a chi vive il mare ogni giorno, tra progetti e…

2 mesi ago

Fiumicino, Festa del Podere 2025 il 7 giugno: evento gratuito con birra e artigiani

Il 7 giugno 2025 il birrificio Podere 676 apre le porte alla Festa del Podere,…

2 mesi ago

Il linguaggio segreto della moda presentato a Roma il primo libro di Ida Galati tra arte, stile e performance

Un evento speciale alla Kou Gallery per riflettere sul potere espressivo degli abiti Roma –…

3 mesi ago

Gita fuori porta in Umbria: rafting alla Cascata delle Marmore a un’ora da Roma

A meno di novanta minuti da Roma, nel cuore dell’Umbria più verde, esiste un luogo…

3 mesi ago