Categories: Cronaca

Movida ad Aversa, controlli e sanzioni a locali e personale

Nella giornata di ieri, a seguito del registrarsi di fenomeni di criminalità diffusa soprattutto nel fine settimana e nell’ambito della “Movida Aversana violenta”, tema oggetto anche di confronto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, veniva effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con l’impiego di numeroso personale di diverse Forze di Polizia e di altri Enti.
In particolare, l’intero dispositivo, diretto dal Primo Dirigente Vincenzo Gallozzi, vedeva impiegato personale del Commissariato di Aversa, del Reparto Prevenzione Crimine Campania della Polizia di Stato, personale dell’Arma dei Carabinieri di Aversa, della Compagnia di intervento Operativo dei Carabinieri, della Compagnia Pronto Impego e della Compagnia della Guardia di Finanza di Aversa, della Polizia Locale, dell’Ispettorato del lavoro e dell’A.S.L di Caserta.
L’operazioni é scattata alle ore 10 ed il personale di Polizia é stato dislocato lungo tutte le arterie della città, svolgendo attività di controllo, prevenzione e contestazione degli illeciti.
Successivamente altro Personale si addentrava nel cuore della “Movida”, Centro Storico, Via Seggio, Via Roma, Via Salvo d’Acquisto, ove, ad ampio raggio, venivano controllate numerose attività commerciali, veicoli e persone sospette.

In totale sono state controllate 299 persone, 137 veicoli ed elevate 33 sanzioni al Codice della strada. Controllati inoltre 14 esercizi pubblici ed elevate sanzioni amministrative e penali con sequestri da parte di personale dell’A.S.L. di derrate alimentari non tracciabili e altro. Due locali sanzionati per chiusura oltre l’orario previsto delle ore 2..Sono stati trovati 12 lavoratori in nero, quattro lavoratori irregolari di cui uno con reddito di cittadinanza. Sei le sanzioni amministrative ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90 e sanzionate infine tre persone che svolgevano l’attività di parcheggiatore abusivo.

redazione

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

22 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

1 giorno ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

2 giorni ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

3 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago