Posto d’onore per la mozzarella di bufala campana Dop al Vinitaly di Verona. In programma iniziative sugli abbinamenti con i vini.
La mozzarella di bufala campana Dop sarà in vetrina al Vinitaly di Verona dal 7 al 10 aprile, accanto ai vini bianchi della Campania, alle bollicine venete e fino ai panini d’autore, dimostrando così la sua straordinaria versatilità di abbinamento. Un tris di collaborazioni è stato messo in campo dal Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop in occasione dell’evento, che punta sempre più proprio sul connubio tra food e wine. Il Consorzio è infatti partner di Regione Campania, Camera di Commercio di Caserta e Consorzio di Tutela Prosecco Doc.
Numerose le iniziative che hanno come fil rouge l’esaltazione dei diversi modi per “sposare” la mozzarella Dop. Si comincia domenica 7 aprile, quando al termine della conferenza stampa del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca (ore 12), la Mozzarella Dop sarà protagonista della degustazione per i giornalisti. L’8 aprile, la mozzarella Dop diventa simbolo del territorio nello spazio della Camera di Commercio di Caserta: alle ore 12 “La regina dei formaggi Dop alla Corte dei Borbone”, con il consorzio di Tutela che guiderà i visitatori alla scoperta dell’eccellenza in abbinamento ai vini bianchi casertani. Subito dopo, alle ore 13.30, sarà la chef stellata Rosanna Marziale, ambasciatrice nel mondo della mozzarella di bufala campana Dop, a interpretare il gusto dell’oro bianco con la sua creatività e in abbinamento all’asprinio di Aversa Dop.
Inoltre alle ore 15, nella sala Terramia del Padiglione Campania, altro appuntamento in collaborazione con la Regione per l’abbinamento tra mozzarella Dop e vini gold. Il 9 aprile si passa al Prosecco Doc Pavilion, dove alle 11.30 si terrà un incontro-degustazione con il presidente del consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop Domenico Raimondo e il presidente del consorzio Prosecco Doc, Stefano Zanette. Poi alle 13 la chiusura del calendario è gourmet: la food storyteller casertana Ornella Buzzone preparerà i suoi panini d’autore in uno showcooking con abbinamenti inediti a base di mozzarella e ricotta di bufala campana Dop
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…