Categories: Attualità

No ai fondi per i figli delle vittime di femminicidio. “Bambini vittime anche dello stato”

Passato il momento celebrativo, che fa scandalizzare tutti ma giusto il tempo di postare una foto di una panchina o una scarpa rossa, delle vittime di femminicidio sono solo in pochi ora ad interessarne. In fondo è il meccanismo della società che gira veloce, con ingranaggi sempre più incomprensibili. In questo scenario di irragionevole follia resta però, la vita quotidiana che è fatta di sogni e bisogni. Ma come si può spiegare ai familiari delle donne uccise dai loro mariti e compagni, che i bambini oltre a perdere la mamma ed il papà, perché comunque vada non potrà mai più essere ritenuto la persona di cui fidarsi ciecamente, non avranno gli aiuti statali che legittimamente meriterebbero? La proposta di destinare 10 milioni di euro al supporto delle famiglie che si prendono cura dei bambini che hanno perso la madre perché uccisa dal partner, è stata bocciata. Il rigetto, avvenuto la scorsa notte per ragioni di legge di Bilancio, mette in scacco anche tutto il resto. L’emendamento bocciato era stato presentato dalla vice presidente della Camera dei Deputati, Mara Carfagna, per offrire un aiuto agli zii, nonni e parenti che si prendono cura dei minori e che versano in condizioni economiche difficili.

Quando è morta mia figlia, uccisa dal marito, una parte di me è morta con lei ma lo strazio lo gestisco tutti i giorni, perché ci sono i miei nipoti che vanno sostenuti, aiutati, protetti e accompagnati. Sono loro, come tutti i figli delle donne uccise dai loro compagni, le vere vittime. Vittime della tragedia e vittime dello Stato che non li ha tutelati prima né dopo”, ha detto Adriana Esposito, mamma di Stefania Formicola, la donna di 28 anni uccisa all’alba del 19 ottobre del 2016, con un colpo di pistola al cuore sparato dal marito Carmine D’Aponte dal quale si stava separando e con il quale era ferma in auto. Vittime di Stato, ecco cosa sono i figli delle donne uccise dagli uomini che hanno amato.

ireporters

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

6 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

8 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago