Per quanto riguarda le cartelle esattoriali, è possibile non recarsi più all’Agenzia delle Entrate: cosa fare.
Avere dei debiti è un qualcosa che agita perché a essi sono connesse tutta una serie di circostanze sgradevoli. Se non si pagano, infatti, si rischia di incorrere in sanzioni peggiori, in taluni casi. I debiti con gli enti pubblici sono un problema, perché se non si trova il modo di saldarli ci si potrebbe trovare a fare i conti con pignoramenti, fermi amministrativi e anche confische.
Non bisogna comunque buttarsi giù, ma dare priorità al pagamento, proprio per evitare conclusioni decisamente spiacevoli, come quelle sopraccitate. Come ben sappiamo, infatti, le cartelle esattoriali si possono rateizzare, per cui è bene farlo al più presto, onde evitare problemi di sorta. Quello che però non tutti sanno è che si può sistemare il tutto senza recarsi all’Agenzia delle Entrate. Ecco quali sono gli step da seguire per saldare il proprio debito con il Fisco.
Di solito, nel momento in cui arriva una cartella esattoriali, ci si trova a dover decidere se pagarla in unica soluzione, oppure optare per la rateazione del debito. Soprattutto se si è in difficoltà economiche, di solito rateizzare è sempre la soluzione migliore. A questo punto, ci si reca all’Agenzia per provvedere al rateizzo dell’importo, da spalmare nel tempo. E, se invece di andare di persona, si potesse far tutto da soli e comodamente da casa? Ebbene, oggigiorno tutto questo è possibile.
Quando arriva la cartella, la prima cosa da fare è verificare che quanto scritto in essa corrisponda a realtà. Una volta appurato ciò, se il debito è quindi da saldare, e non si può fare ricorso, si deve pagare. Si sceglierà quindi, se farlo subito o rate. Per rateizzare l’importo online, bisogna collegarsi al sito dell’Agenzia usando SPID, CIE o CNS. Dopodiché, verificare tutte le cartelle debitorie che si hanno con il Fisco, nella sezione apposita, ossia “Controlla la tua posizione debitoria e paga“.
Dopodiché, chiedere di rateizzare, cliccando su “rateizza debito”. Indicare, dunque, il numero di rate su cui vogliamo “spalmare” l’importo e poi l’Agenzia ci darà la possibilità di pagare in quel tot numero di rate. Dopo aver fatto la domanda, dando numero di telefono e mail, si può chiudere. L’Agenzia, invierà una mail in cui conferma il numero di rate e i bollettini da versare.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…