Non serve trasferirsi all’estero per vivere bene con 1000 euro al mese. Ecco quali sono le città italiane più accessibili.
Negli ultimi anni, tantissime persone hanno deciso di lasciare l’Italia per trasferirsi altrove. L’obiettivo principale è quello di accedere a una vita economicamente più sostenibile. Davanti a una simile scelta, tuttavia, ci sono tanti fattori da prendere in considerazione. Non si tratta di una mossa così immediata. Ci possono essere conseguenze finanziarie ed emotive.
Per un pensionato, abbandonare i propri cari e tutti i punti di riferimento, non è semplice. Per fortuna, ci sono anche delle soluzioni alternative. In alcune città italiane, con soli 1000 euro, è possibile condurre una vita serena. Ecco quali sono i luoghi maggiormente accessibili.
Per vivere in Italia servono risorse economiche non indifferenti. I prezzi i stanno alzando sempre di più e anche le tasse sono elevatissime. Molte persone, visto le crescenti difficoltà, stanno pensando di abbandonare il Paese per andare a cercare fortuna altrove. I pensionati, in particolari, sono alla ricerca di luoghi dove poter vivere con le loro entrate. La tendenza generale è quella di puntare subito all’estero.
In realtà, prima di compiere questo passo, è possibile prendere in considerazione soluzioni alternative. L’Italia non è tutta uguale. Esiste un trend generale, ma ci sono città ancora accessibili. Qui, il costo della vita è notevolmente più basso. Stando alle statistiche, con circa 1000 euro è possibile condurre un’esistenza soddisfacente, serena e priva di rinunce.
Ecco dove trasferirsi:
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…