Nubifragi e allagamenti, il casertano in ginocchio. L’allerta meteo non accenna a diminuire, il rischio di forti piogge è ancora elevato ed i danni ad abitazioni, aziende e agricoltura sono ancora incalcolabili.
L’immagine simbolo di questi allagamenti che stanno colpendo il caertano è sicuramente quella che sta facendo il giro del web, con il jersey decorato con la scritta ‘Caserta’ immerso nell’acqua. Anche Caserta è in balia dell’acqua con sottopassi allagati e problemi quasi in ogni zona della città, ma sono tante le aree della provincia invase dall’acqua. A Cancello ed Arnone si segnala acqua alta su gran parte del territorio, con molte aziende agricole e bufaline in difficoltà. Problemi ci sono anche a Villa Literno, altro territorio con ampia periferia dove l’acqua alta ha invaso un allevamento bufalino. Nell’area tra Casapesenna e San Cipriano d’Aversa si segnala ancora l’annoso problema di via don Salvatore Vitale, dove l’acqua permette a stento il flusso delle auto. Stessa situazione che si registra anche lungo la circumvallazione di Casal di Principe.
Intanto ieri proprio in seguito alle piogge e dei conseguenti allagamenti è stata chiusa proprio a Caserta la scuola De Amicis. I carabinieri hanno ritenuto giusto evitare che i bambini facessero rientro nell’istituto, dato che per impedire le infiltrazioni d’acqua non bastavano più interventi tampone ma servono dei lavori a livello strutturale.
Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…
Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…
l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…
Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…
Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…