Ambiente

Ocean Cleanup, nuovo enorme successo: quanto successo nel Pacifico è epocale

Montagne di plastica recuperate dagli operatori di Ocean Cleanup: una delle più grandi operazioni degli ultimi anni.

Nell’oceano Pacifico c’è un’area con la più alta concentrazione di rifiuti plastici al mondo. Tonnellate e tonnellate di plastica che soffocano la fauna, inquinano le acque e rendono invivibile l’habitat per qualsiasi essere vivente. L’operazione Ocean Cleanup si sta occupando da diverso tempo dello smaltimento di queste sostanze. Ma è chiaro che, nonostante i diversi interventi, la strada è ancora lunghissima.

Plastica in mare, 16 tonnellate raccolte – ireporters.it

Il problema per gli oceani è proprio l’essere umano: continuiamo a utilizzare plastica a dismisura. E, per quanto nei paesi come il nostro la raccolta differenziata sia diventata obbligatoria, sappiamo tutti che non è proprio così che funziona: sarà ancora tanta la parte di rifiuti che rimarrà non riciclata e non smaltita nel giusto modo. Non è un segreto che la raccolta differenziata abbia dato una mano al riciclo, ma non abbia per nulla eliminato il problema.

Enormi multinazionali producono materie di scarto plastico a tonnellate alla volta e, per quanto ci vogliamo impegnare nel nostro piccolo, è impossibile pensare che nel giro di pochi anni si risolva il problema. A meno che non vengano messe appunto leggi serrate. Paradossalmente, il tanto criticato tappo legato alla bottiglia di plastica per l’acqua, può essere un enorme aiuto nell’evitare di disperdere le piccole componenti di plastica in mare.

Plastiche in mare: Ocean Cleanup porta a termine una delle più grandi spedizioni ecologiche

Il problema principale sono, infatti, le microplastiche che vengono ingerite dagli animali e che ne causano la morte. Per diverse settimane si sono criticati i provvedimenti in merito alla nuova produzione di bottiglie di plastica con i tappi “attaccati”. Ma a contestare la decisione sono stati, forse, proprio coloro che, nel frattempo, hanno sempre buttato le bottiglie vuote con i tappi staccati o che, magari, li hanno disseminati su spiagge e paesaggi urbani.

Pulizia dell’oceano dalla plastica, l’operazione da record – fonte: Instagram @oceancleanup- ireporters.it

Mentre il mondo si focalizza su tali piccolezze, nel frattempo Ocean Cleanup manda avanti missioni ecologiche di vastissima portata. L’ultima ha fatto recuperare ben 16 tonnellate di plastica dal Great Pacific Garbage Patch, che verranno subito smaltite con il riciclaggio e che quindi, si spera, non ritorneranno più in mare.

L’obiettivo dell’anno è arrivare a recuperare 100 kg di plastica l’ora dal Great Pacific Garbage patch, una missione degna dell’attenzione di tutto il mondo, soprattutto di chi rimane a guardare mentre la Terra brucia per i disastri climatici creati dal comportamento sconsiderato dell’uomo.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

SPA e terme 1°maggio 2025 : le SPA più belle di Roma per una pausa rigenerante

Scopri le 5 spa imperdibili a Roma per una giornata di relax autentico. A fine…

3 ore ago

A Roma il San Michele porta gli anziani “fuori dal guscio”: parte il progetto “Un Quartier… Generale!”

Dieci gite per superare la solitudine e riscoprire la bellezza della città. Il turismo sociale…

6 ore ago

​Tuttofood Milano 2025: il Fungo Quercetto tra i protagonisti dell’evento

l Fungo Quercetto sarà tra i protagonisti di Tuttofood Milano 2025 con showcooking firmati dallo…

1 giorno ago

Ponte del 1° maggio 2025, rafting vicino Roma: riapre il Centro Rafting Marmore

Dal 1° maggio 2025 il Centro Rafting Marmore riapre le sue attività, offrendo sport fluviali,…

2 giorni ago

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

1 settimana ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago